Il sabato della Fermana all’insegna della sfida casalinga contro l’Imolese

SERIE C - Girare la pagina del pareggio beffa di Rimini (in quanto maturato all'ultimo istante del match per il definitivo 2-2) per cercare di ritrovare i tre punti davanti al pubblico amico, al cospetto della formazione guidata dall'ex tecnico canarino Mauro Antonioli. Da valutare le condizioni di Tulissi e Misuraca, sulla via del pieno recupero. Le parole della vigilia di mister Protti e la lista dei convocati

Mister Stefano Protti durante una recente trasferta. Foto, profilo Facebook della Fermana F. C.

FERMO – Dall’amarezza per il 2-2 riminese (vedi tra gli articoli sotto correlati), alla rinnovata sfida di torneo.

La Fermana, dopo la recente partita infrasettimanale ad aver visto sul manto del “Bruno Recchioni” il San Donato Tavernelle, torna davanti al pubblico di casa domani, sabato 29 ottobre, con calcio d’inizio alle 17.30, al cospetto dell’Imolese.

Compagine ospite guidata dall’ex tecnico canarino Mauro Antonioli, all’ombra del Girfalco a cavallo degli anni solari 2019/20 (subentrando a Flavio Destro, per poi essere sostituito da Giovanni Cornacchini, a collezionare 32 panchine, culminate con 8 vittorie, 9 pareggi e 13 sconfitte), attualmente a quota 11 punti, due in più della truppa guidata dal collega Stefano Protti. Ospiti reduci dalla netta sconfitta subita a Gubbio per 3-0, che scenderanno a Fermo per tenere lontano l’assalto dei gialloblù, del tutto intenzionati al sorpasso di graduatoria. Si affronteranno quindi due squadre più che mai desiderose di tornare a macinare strada a bottino pieno, con la Fermana che, al decimo passaggio di campionato, vorrà ritrovare il sapore del successo, conquistato solo una volta (ai danni del Cesena). I pregressi tra le due contendenti sono ben 29, somma delle 10 vittorie gialloblù, dei 14 pareggi e dei 5 successi emiliani. Il primo precedente tra Fermana ed Imola risale addirittura alla Quarta serie griffata 1967/68. Il 29 ottobre del 1967, l’Imolese esordì a Fermo con un 1-1. Nel ritorno la Fermana subì il ko quotato 1-0. Avvicinandoci ai giorni nostri, precisamente agli inizi degli anni ‘80, le squadre ebbero storie diverse e lontane, per ritrovarsi nel 1995/96 in Serie C2, con l’ascesa della Fermana in C1 e la retrocessione imolese. Il resto è storia recente, dal 2018/19 ad oggi a vedere Fermana ed Imola insieme in Serie C, girone B.

Tornando però alla stretta attualità, canarini a ranghi completi al netto del terzino destro De Pascalis (stiramento muscolare da recuperare), nessuna squalifica da scontare, con Misuraca e Tulissi rientrati in gruppo e sempre presenti al campo di allenamento settimanale. Decisiva, per un loro eventualie impiego, la prova sostenuta nella rifinitura di giornata, valsa la chiamata del tecnico tra la lista dei convocati.  Arbitrerà il signor Emanuele Frascaro di Firenze, a vantare un unico precedente con i gialloblù che risale alla stagione di Serie D del 2016/17, passaggio culminato con il successo casalingo per 3-0 sul Pineto,  con gol di Cremona e doppietta di Margarita. Ad assisterlo Marco Giudice di Frosinone ed Alessandro Marchese di Napoli, quarto uomo Domenico Leone di Barletta.

 

LE PAROLE DI MISTER PROTTI

“A Rimini abbiamo fatto una buona partita, purtroppo il gol preso negli ultimi minuti ci ha lasciato più di un rammarico. Giudizio offuscato dal fatto del gol incassato all’ultimo, altrimenti resta comunque un ottimo punto a casa di un collettivo che primeggerà fino alla fine. Risultato che, ad ogni modo, non mina il nostro modo di fare, con ottimismo, fatto di certezze. Andando all’Imolese, la reputo una buona squadra, composta da giovani di qualità e con gamba. A Gubbio ha perso con un punteggio troppo netto a sfavore, fino al 75′ meritava di vincere. Squadre deboli nel girone non ci sono, vanno prese con le molle tutte le sfide di campionato. Misuraca e Tulissi li recuperiamo per la panchina, in caso contrario spazio anche last minute nella lista di gara ai nostri giovani di qualità”.

 

LA LISTA DEI CONVOCATI

Portieri: Borghetto, Nardi, VaccarezzaDifensori: Carosso, De Nuzzo, Diouane, Eleuteri, Gkertsos, Luciani, Parodi, Pellizzari, Spedalieri, Vessella. Centrocampisti: Giandonato, Graziano, Lorenzoni, Misuraca, Pinzi, Romeo, Scorza. Attaccanti: Bunino, Fischnaller, Grassi, Maggio, Onesti, Nannelli, Ronci, Tulissi.

 

 

Articolo correlato: 

La Fermana non sa più vincere. A Rimini arriva il pareggio beffa al 92′

La Fermana non va oltre l’1-1 con il San Donato. Al vantaggio di Ubaldi risponde Fischnaller


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti