Trasporto pubblico locale, l’11 novembre sciopero di 4 ore

FERMANO - Sono esclusi dallo sciopero i servizi per disabili e i servizi scuolabus

La Trasfer fa sapere che per il prossimo 11 novembre è stato indetto uno sciopero nazionale del settore Trasporto pubblico locale di 4 ore proclamato dall’Usb.

L’iniziativa di astensione dal lavoro, come riportato dall’Usb, viene dichiarata per «rivendicare la cancellazione degli aumenti delle tariffe dei servizi ed energia, congelamento e calmiere dei prezzi dei beni primari e dei combustibili, il blocco delle spese militari e dell’invio di armi in Ucraina, nonché investimenti economici per tutti i servizi pubblici essenziali, il superamento dei penalizzanti salari d’ingresso garantendo l’applicazione contrattuale di primo e secondo livello ai neo assunti; la necessità di modificare il criterio che, inneggiando al risparmio, vede bruciare fior di soldi pubblici attraverso appalti e subappalti ad aziende che offrono servizi di scarsa qualità e lavoro sottopagato, la sicurezza dei lavoratori e del servizio, introduzione del reato di omicidio sul lavoro; il salario minimo per legge a 10 euro l’ora contro la pratica dei contratti atipici e precariato; il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali; una legge sulla rappresentanza che superi il monopolio costruito sulle complicità tra le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali di categoria. Lo sciopero – continuano dall’Usb – sarà articolato territorialmente nel rispetto delle normative vigenti in materia dell’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali. Essendo la mobilitazione di sciopero motivata da rivendicazioni di carattere politico, la Usb si ritiene esente dalle procedure di conciliazione e raffreddamento così come previsto dalle vigenti normative e leggi che regolamentano l’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali».

MODALITA’ DI SCIOPERO
Per gli impiegati: 4 ore a fine turno dell’11 novembre prossimo. Personale amministrativo, di terra, di officina e lavaggio, addetti ai servizi interni (Operai ed impiegati): 4 ore a fine turno dell’11 novembre nel rispetto delle norme vigenti con la salvaguardia dei servizi minimi essenziali.
Personale Viaggiante: dalle ore 11 alle ore 15 con rientro delle vetture nei depositi di appartenenza. Dall’inizio dello sciopero, alle ore 11, nessuna partenza utile dai capolinea o stazioni terminali dovrà essere effettuata. Il personale comandato su turni a nastro, giunto a destinazione, all’inizio dello sciopero rientrerà fuori servizio nei depositi di appartenenza e riprenderà il normale servizio alla fine dello sciopero. Le vetture provenienti dai vari capolinea, una volta giunte al primo cambio utile, rientreranno fuori servizio nei depositi di appartenenza, per riprenderlo alla fine dello sciopero. Se il turno del lavoratore scioperante dovesse essere coincidente con il cambio, il lavoratore montante avrà a disposizione l’autobus dello scioperante. La ripresa del sevizio per il personale viaggiante sarà conforme agli specifici accordi aziendali in vigore in riferimento alle disposizioni della Commissione di Garanzia.
Sono esclusi dallo sciopero i servizi per disabili e i servizi scuolabus.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti