Un derby da vincere, Fermana alla vigilia della sfida in casa della Vis Pesaro

SERIE C - Per la classifica e la piazza. Domani, domenica 20 novembre, con calcio d'inizio alle 17.30, rinnovato incrocio nella tana dei biancorossi pesaresi. Dimenticare il rigore fallito allo scadere del recente match di campionato per affrontare nel migliore dei modi l'appuntamento esterno dai contorni regionali. Le parole nel merito di mister Protti

Un frame dalla recente sfida interna disputata ricevendo al “Bruno Recchioni” l’Alessandria. Fonte, canali social gialloblù

FERMO – 14 i punti che figurano nel patrimonio di classifica dei biancorossi pesaresi, 10 per gli ospiti canarini, al momento quotati però molto meno rispetto a quanto oggettivamente prodotto in campo.

Del resto è storia nota che con i rimpianti, nel calcio come nella vita, si fa poca strada. La Fermana è chiamata quindi ad una prestazione corsara per centrare il bottino pieno domani, al “Benelli” di Pesaro, fischio d’inizio alle 17.30, e scomputare così a metaforica parziale compensazione il credito sino ad ora accumulato con la sorte. Superiorità numeriche non sfruttate a dovere, reti incassate sui titoli di coda dei match e, brucia ancora, il rigore sparato alle stelle nel cuore del recupero da Fischnaller contro l’Alessandria stimolano non poco il collettivo guidato da mister Protti mosso alla volta di Pesaro. Non da meno, ricordando i motivi numerici, c’è anche da respingere l’assalto di San Donato Tavernelle ed Aquila Montevarchi (rispettivamente ad 8 e 9 punti di graduatoria) da eventuali sorpassi di lista per evitare il tragico risucchio verso la somma profondità di classifica.

I precedenti disputati a Pesaro a livello professionistico sono ben undici e non hanno richiami del tutto positivi per i canarini, mai vittoriosi nel corso della storia. Il bilancio delinea infatti il poker di successi domestici, ultimo dei quali per 2-0 nella Serie C 2021/22 e ben sette pareggi, richiamo nel terzo livello calcistico dell’anno prima, 2020/21. Annotazione sul taccuino dello staff tecnico gialloblù: la Vis ha il peggior attacco del girone, con sole 6 rete mandate a referto ed è la squadra che subisce più reti con avversari subentrati in corso d’opera, ben 5. In ambito “amarcord” da segnalare i trascorsi pesaresi di Stefano Protti, nella Vis griffata 1997/98, Serie C2, mettendo a segno la bellezza di 28 marcature. Arbitrerà il signor Giorgio Vergaro della sezione di Bari, coadiuvato da Marco Ceolin di Treviso e Michele Rispoli di Locri. Quarto ufficiale Paolo Grieco di Ascoli Piceno. Due i precedenti tra gialloblù ed il fischietto pugliese, con il primo risalente al 3 aprile 2021 relativamente a  Ravenna-Fermana, chiusa sullo 0-0 ed il secondo datato 28 agosto 2021, Fermana-Viterbese 3-3, con marcature di  Urbinati, Bolsius e Nepi.

LE PAROLE DI MISTER PROTTI

“Partita importante e sentita da ambo le parti, sia dal punto di vista delle tifoserie che da quello societario. Dovremo affrontarla con i giusti presupposti e la medesima adrenalina, dimenticando il finale da amaro in bocca di domenica scorsa. Episodio che bisogna superare alla pari dell’aver fatto gol, perché si riparte ogni volta da capo, con il lavoro settimanale, sia che il weekend sia finito o meno in gloria. Peccato per la mancanza di punti, certo, fattore che andremo a prelevare da altri campi. La Vis rappresenta un ostacolo importante, noi seguiremo la nostra rotta che punta alla crescita dei giovani giocatori, diversamente da quanto sta facendo il collettivo biancorosso, rinforzato da pedine di categoria. La rosa che ho a disposizione mi riempie di orgoglio, sono soddisfatto dai miei giocatori”.

Articolo correlato: 

La Fermana impatta sullo 0-0 con l’Alessandria. Fischnaller fallisce un rigore al 90’


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti