Riecco il premio giornalistico Valentini, Porto Sant’Elpidio pronta a festeggiare Giorgia Cardinaletti

L'APPUNTAMENTO è fissato per il 25 novembre alle ore 21,15 presso la sala meeting Diamante per questa edizione 2022 del premio che coincide anche il 70esimo anno di nascita della città e che porta la stessa data della Giornata Mondiale della lotta alla violenza alle donne. Tre, come sempre, i premi. Nessun nome spoilerato per lo Sportivo Elpidiense dell’Anno al quale verrà dedicato il Premio Enzo Belletti mentre si parla ancora al femminile per il premio Gabriele Marziali che verrà assegnato alle realtà sportive femminili della città, sia passate che presenti

di Antonietta Vitali

«Quando abbiamo terminato la 19esima edizione sapevamo già che la 20esima l’avremmo dedicata completamente alle donne», apre così la conferenza stampa di presentazione del Premio Giornalistico Francesco Valentini, Mario Filiaggi, membro del comitato organizzativo del premio. Due anni di fermo a causa pandemia per una edizione, quella di quest’anno, che, in realtà, è un evento nell’evento all’interno di una manifestazione che ha addirittura carattere internazionale.

L’appuntamento è fissato per venerdì 25 novembre alle ore 21,15 presso la sala meeting Diamante di Porto Sant’Elpidio per questa edizione 2022 del premio che coincide anche il 70esimo anno di nascita della città e che porta la stessa data della Giornata Mondiale della lotta alla violenza alle donne. Tre, come sempre, i premi che verranno assegnati, quello principale, appunto, intitolato al giornalista Francesco Valentini, e che verrà riconosciuto alla giornalista Giorgia Cardinaletti, prima donna premiata con il Premio Valentini e, per giunta, pure fabrianese doc, quindi marchigiana. Nessun nome spoilerato in sede di conferenza per lo Sportivo Elpidiense dell’Anno al quale verrà dedicato il Premio Enzo Belletti (il presidentissimo del comitato organizzatore della festa di San Crispino) mentre si parla ancora al femminile per il premio Gabriele Marziali (dirigente sportivo e nel comitato organizzativo del Torneo Marozzi Martellini) che verrà assegnato alle realtà sportive femminili della città, sia passate che presenti.

«Lo sport come grande elemento di comunità e di unione di questa città che rappresenta un pezzo importante di quello che Porto Sant’Elpidio è oggi, ma non solo, anche come forte elemento culturale – dichiara Wais Ripa anche lei nel comitato organizzativo del premio – la scelta della Cardinaletti era già stata fatta due anni fa e ci fa piacere che in questo nostro tempo di fermo la sua carriera si sia evoluta ancora di più dando, in questo modo, ulteriore prestigio al nostro premio giornalistico i cui premiati sono sempre stati scelti con molta serietà valutando attentamente il lavoro da loro svolto».

Molti i giornalisti che negli anni si sono aggiudicati questo premio, da Candido Cannavò a Fabio Caressa a Federico Buffa e molti altri. Da sempre il premio era all’interno del periodo di date dedicato ai festeggiamenti in onore di San Crispino, patrono di Porto Sant’Elpidio. Quest’anno ne è uscito un po’ fuori per via degli impegni di Giorgia Cardinaletti che le hanno consentito di comunicare come sua data disponibile quella del 25 novembre.

«Ma questo premio – ha dichiarato Mirco Catini, presidente della San Crispino Eventi  – è e sarà per sempre nella nostra famiglia e lo consideriamo parte integrante dei festeggiamenti anche se quest’anno ha dovuto, per evidenti esigenze dell’ospite d’onore, slittare con la data di svolgimento». Grande appoggio da parte dell’amministrazione comunale rappresentata in conferenza stampa, ieri mattina, da Patrizia Canzonetta, assessore ai Grandi Eventi, e da Emanuela Ferracuti, assessore allo sport e al turismo. Fedeltà assoluta dimostrata dagli sponsor che sostengono l’evento. Il ringraziamento da parte di tutto il team organizzativo di cui fa parte anche Giuseppe Moreschini, giornalista e responsabile della comunicazione del Porto Sant’Elpidio Calcio, a tutti quelli che hanno contribuito in maniera fattiva alla realizzazione di questa ventesima edizione, ma non solo, anche di quelle passate e, soprattutto, a tutte le realtà sportive che hanno, in maniera importante, reso possibile la costruzione della città a livello umano. La cosa più bella di questo premio? Forse il fatto che non esiste una gerarchia all’interno del comitato organizzativo. Non c’è un presidente e via di seguito, c’è solo un gruppo di persone che da venti anni lavora in maniera consolidata, seria e anche divertente. La conferenza stampa ne è stata una prova perché sono venuti fuori aneddoti, segno tangibile della complicità che li lega e che li ha legati in questi anni. Insomma, un comitato, che mentre struttura ogni anno il Premio Giornalistico Francesco Valentini, è uno dei più chiari strumenti di passaggio dei principi cardine del fair play sportivo. 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti