A Sassoferrato la Festa dei Borghi più Belli d’Italia nelle Marche 2022.
Ieri a Sassoferrato, in provincia di Ancona, si è svolta la settima assemblea dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche.
L’assemblea era chiamata a eleggere il presidente e i membri del CdA, E’ stato riconfermato presidente Amato Mercuri già sindaco di Moresco.
Altre cinque riconferme nel CdA che sono Mariangela Albertini del Comune di Gradara, Sabrina Virgili del Comune di Treia, Luigino Di Flavio di Servigliano, Lorenzo Rossi di Grottammare, e la padrona di casa Lorena Varani di Sassoferrato.
«Con questo evento – le parole del presidente, Amato Mercuri, e della coordinatrice, Cristiana Nardi – vogliamo rendere il giusto merito agli amministratori riconsegnando la bandiera dei Borghi che non è solo un riconoscimento ma anche un grazie a coloro che ogni giorno devono dare risposte, consapevoli di non doversi aspettare nessun ringraziamento. La scelta di Sassoferrato in questo senso non è casuale, visto che qui gli amministratori hanno dovuto confrontarsi, come in altri comuni del territorio circostante, con calamità naturali importanti. Vogliamo ringraziare i Borghi che ci hanno confermato la fiducia alla guida della più grande Città d’Arte delle Marche diffusa sul territorio, 140 mila abitanti e 1300 km quadrati».
Il momento più solenne è arrivato con la cerimonia della Consegna delle Bandiere ai 30 borghi più belli, a consegnarle la dirigente del Turismo della Regione Marche, Paola Marchegiani, il neo direttore dell’Agenzia del Turismo regionale Marco Bruschini, il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, il presidente della Provincia di Ancona, Daniele Carnevali, il coordinatore del comitato Scientifico dei Borghi, Livio Scatolini, e il presidente dell’unione montana Esino Frasassi, Giancarlo Sagramola.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati