Copertura assicurativa mancante, la patente non conseguita e quella mai convertita: ci pensa la Polizia Locale

FERMO - Pomeriggio dinamico per le divise fermane, dapprima ad intercettare un mezzo sprovvisto della polizza assicurativa e condotto da un extra comunitario a non aver mai ottenuto l'indispensabile documento abilitante alla guida. Successivamente veniva intercettato un giovane portoelpidiense, a condurre un mezzo con la patente di altra nazionalità mai convertita dagli uffici della motorizzazione nazionale. Interventi a concludersi con sanzioni salate, fermo e sequestro del mezzo nonché il ritiro del documento estero

Il Dirigente Superiore dott. Vittorio Palloni, Comandante del Corpo di Polizia Locale presso il Comune di Fermo

Pomeriggio dinamico, quello vissuto nella giornata di ieri, per gli uomini del Comando di Polizia Locale guidati dal Comandante Vittorio Palloni.

Le divise della municipalità fermana si sono infatti distinte ancora una volta per la capillare ricognizione del territorio, a chiudersi con soddisfacenti risultati operativi.

Nel corso del pattugliamento gli agenti hanno dapprima intercettato un’autovettura priva di copertura assicurativa, condotta da un cinquantenne extra comunitario al momento del controllo sprovvisto della patente di guida. Gli operanti hanno quindi preferito vederci chiaro, procedendo con gli approfondimenti del caso e risalendo così al fatto che l’indispensabile documento per la guida non era mai stato conseguito. Codice della Strada alla mano, gli agenti hanno quindi provveduto ad elevare la sanzione amministrativa dovuta per la mancanza della polizza assicurativa del mezzo, unitamente al sequestro dello stesso ai fini della confisca elevando altresì la corposa sanzione per l’assenza del documento di guida, inasprendo il gravame sull’autovettura con un ulteriore fermo del veicolo per tre mesi.

Nel corso del pomeriggio le divise intercettavano poi un venticinquenne residente a Porto Sant’Elpidio, in transito sulle strade del capoluogo fermano, munito sì in questo caso della patente di guida ma rilasciata dalle autorità albanesi e mai convertita per l’ottenimento dell’abilitazione nazionale. Anche in questo caso gli agenti procedevano con i dovuti accertamenti del caso, mettendosi in contatto con i colleghi del Comando di Porto Sant’Elpidio, per come evidenziato città di residenza del classe 1997 alla guida, ottenendo conferma dei primordiali sospetti. Anche in tale circostanza veniva elevata la dovuta sanzione, con relativo ritiro della patente e successivo invio alla Prefettura di Fermo per i provvedimenti dovuti, così come previsto dal Codice della Strada.

 

Articoli correlati: 

Impatto tra auto e furgoncino, due feriti soccorsi dalla Croce azzurra

Spaventosa carambola in viale Trento, un’auto piomba sul marciapiede: due feriti (Le Foto)

Colpisce un’auto in sosta e scappa, rintracciato dalla Polizia Locale

Dopo l’incidente si dilegua, ricerca ‘lampo’ della Polizia locale: rintracciato e sanzionato


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti