Gli auguri del super ospite Zdenek Zeman alla cena di Natale della Fermana FC (Video)

FERMO/MONTEGIORGIO - Solidarietà e buoni propositi nella serata di saluti prefestivi animata dall’allenatore ceco: nel suo inconfondibile stile stringato ma efficace, dice la sua sulla Nazionale, sulla favorita ai mondiali, sull’importanza di fare sport e rimprovera con una ironica ‘bacchettata’ il presidente Simoni
Zdenek Zeman alla cena di Natale della Fermana FC

Zdenek Zeman con una delegazione della tifoseria della Fermana FC (Elisa Bastarelli a sinistra e Giorgio Sabbatini a destra)

di Silvia Remoli

 

Una serata conviviale all’insegna della solidarietà e dei buoni auspici per l’anno venturo: allo scambio degli auguri, oltre all’intera società, con lo staff e gli sponsor, anche il noto allenatore ceco. Forse ci voleva proprio un momento di ristoro dopo la sconfitta di Pontedera. La Fermana per far risalire l’umore, ancor prima che la posizione in classifica, necessitava di certo di un’ulteriore iniezione di fiducia e, perché no, anche dell’incoraggiamento di chi, di storia del calcio, ne sa e ne ha scritta parecchia. 

Ecco quindi che, dopo un pomeriggio trascorso a visitare Casa Fermana, ossia la storica ‘casetta rossa’ che contiene un vero e proprio museo canarino presso lo Stadio Bruno Recchioni, c’è anche il super ospite Zdenek Zeman, alla cena di Natale organizzata a Montegiorgio: lui, classe 1947, originario di Praga, ma divenuto per metà italiano per amore e per lavoro, è da tutti stimato e ricordato per essere un uomo di poche chiacchiere e tanta sostanza, sempre contenuto, quasi da apparire chiuso e schivo, insomma poco chiassoso.

Il noto allenatore ceco che è in giro a promuovere il suo libro “La bellezza non ha prezzo” (scritto a quattro mani con Andrea Di Caro, vicedirettore della Gazzetta dello Sport), nel pieno spirito natalizio, ha deciso di devolvere il ricavato della vendita alla Asd Soccer Dream Fermana, realtà sportiva inclusiva, composta da giocatori con disabilità, tanto amata e sostenuta nel territorio. 

Ovviamente entusiasta del taglio solidale che il super ospite ha dato alla serata il presidente Umberto Simoni che alle 22.45 prende una ‘bacchettata’ proprio dal super ospite che lo redarguisce al microfono: “Presidente! I miei giocatori a quest’ora stavano già a dormire, questi giocano sabato!”, scatenando l’ilarità del pubblico presente, ma anche una sorta di scatto sull’attenti dei canarini, che iniziano a prepararsi per uscire di scena mettendo in pratica immediatamente il simpatico monito. Per questo anche mister Stefano Protti e capitan Manuel Giandonato spendono giusto poche parole prima di congedarsi, giusto il tempo per ringraziare i presenti e incoraggiare a sostenere la squadra sempre, visto che sabato al Recchioni ci sarà una partita in cui sgraffignare punti è  a dir poco fondamentale (seppur con Giandonato squalificato non sarà impresa semplicissima).

Zeman, ringraziando dell’ospitalità, parla anche di mondiali (sperava nella vittoria del Brasile) e del calcio italiano che – riferendosi allo terremoto in casa Juventus- «ha ben altri problemi della mancata qualificazione» ( e dicendo ciò, accenna una mossa con la mano, della serie: ‘intrallazzi, affari poco puliti’). Ma il concetto su cui si sofferma di più è lo sport, i suoi valori, che «insegnano più della scuola» ed il costante duro lavoro, questo è l’unico ingrediente per raggiungere obiettivi ed aumentare il livello delle proprie ambizioni. 

Conclude, onorato dell’invito, augurando alla Fermana FC un anno migliore non solo dal punto di vista calcistico ma anche  da quello umano e personale. Immancabile l’intervento dell’assessore Alberto Maria Scarfini che ringrazia chi sostiene la squadra cittadina, «che,  in quanto realtà professionistica, rappresenta anche un’utile vetrina per tutto il nostro territorio». Non resta che sperare che gli auguri per un migliore 2023 si avverino, rendendo più agevole la restante parte di campionato per mister Protti i suoi ragazzi.

 

Fotogallery

Zdenek Zeman con una delegazione della tifoseria della Fermana FC (Elisa Bastarelli a sinistra e Giorgio Sabbatini a destra)

L’avvocato Danilo Bompadre, responsabile marketing della Fermana FC

Marco Calcinaro ed un giocatore della ASD  Soccer Dream Fermana

 

 

Stefano Protti

L’assessore Alberto Scarfini

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti