Meeting degli assistenti sociali con il tradizionale appuntamento prenatalizio

FERMO - Si è svolto all'agriturismo "Il piccolo bosco". L'intervento del dottor Andrea Recchioni, decano degli specialisti operativi nei servizi pubblici e privati della provincia

 

«L’assistente sociale è oggi il professionista dell’intervento nella complessità socio-familiare che, per l’avvio a soluzione dei problemi intrinseci, ne è l’interprete qualificato tramite metodi applicativi, basati sul rigore scientifico e la sintonia con diritto e valori, sempre presenti nella storia del servizio sociale».

E’ questa la dottrina-guida che il dottor Andrea Recchioni, decano di tali specialisti operativi nei servizi pubblici e privati della provincia di Fermo, ha ricordato ai colleghi della categoria intervenuti al 18° meeting, che si è svolto all’agriturismo “Il piccolo bosco”. Nell’intervento a tutto campo ha evidenziato proprio l’insegnamento che deriva loro dalla storia delle fragilità nei secoli, come l’indigenza e la malattia, affrontate con efficacia rispettivamente dal legislatore democratico ateniese Clìstene nel 508 a.C. e dalla Chiesa in Italia fin dal basso Medioevo.

Nel corso del tradizionale vivace appuntamento prenatalizio, cui ha partecipato anche la dott.ssa Carlotta Lanciotti assessore cultura/servizi sociali del Comune di Porto San Giorgio, il dott. Daniele Chiarini, consigliere dell’Ordine regionale, ha proceduto ad alcune premiazioni.

Sono stati festeggiati infatti: Deborah Santarelli e Silvia Calistro neolaureate all’ateneo di Macerata, Stefano Tidei laureato magistrale a Perugia con un’originalissima tesi ed Elisabetta Ripari per i suoi brillanti 30 anni di attività professionale. Sono intervenuti all’evento: Michela Cardarelli (staff), Maria Antonietta Ferracuti, Tania Fiori (team), Marta Galantini (fotoreporter), Cecilia Giammarini, Mara Giammarini (team), Adele Leombruni (performer), Silvia Mora, Silvia Ondesca, Carolina Lidia Quintili, Marco Rogante, Talita Rucchi, Samantha Vellini, Elisa Lanciotti e Ludovica Sgariglia.

 

Il dottor Daniele Chiarini, consigliere dell’Ordine regionale degli AA.SS., premia la dottoressa Deborah Santarelli di Fermo laureata con 110/110 all’Ateneo di Macerata

Il dottor Stefano Tidei di Fermo, laureato magistrale all’università di Perugia con il massimo dei voti, ha discusso una originalissima tesi su “Il valore della narrazione nei servizi socio-sanitari: strumento di conoscenza e valorizzazione della persona”

La dottoressa Silvia Calistro di Porto Sant’Elpidio, laureata triennale in servizio sociale all’Università di Macerata

La dottoressa Elisabetta Ripari di Civitanova Marche, laureata con lode nell’Istituto Universitario “Lattanzi” di Fermo, professionista di lungo corso con i suoi brillanti 30 anni di attività professionale


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti