Ecco tutti gli spettacoli al Multiplex Super8 «Per un felice Natale al cinema»

FERMO - Le proiezioni di oggi «per un felice Natale e riscoprire la voglia di cinema con una grande scelta di film per tutti i gusti»

Ecco tutti gli spettacoli in programmazione oggi al Multiplex Super8 per un Felice Natale e riscoprire la voglia di cinema con una grande scelta di film per tutti i gusti. 

Descrizione: Il Gatto con gli Stivali 2: L’ultimo desiderio, film diretto da Bob Persichetti, racconta come il coraggioso micio si ritrovi coinvolto in una nuova avventura. Questa volta dovrà recuperare il mitico “ultimo desiderio”, che gli permetterebbe di riacquistare le otto vite perse durante le sue imprese. Per farlo, però, dovrà cercare di non perdere l’ultima vita rimasta a sua disposizione. Riuscirà a conquistare l’agognato bottino?

Spettacoli del 22 dicembre – Sala 7 alle 17,30 e 21,30. Sala 5 alle 20,20.


Il Grande Giorno
Categoria: commedia
Attori: Aldo, Giovanni, Giacomo, Antonella Attili, Elena Lietti, Lucia Mascino, Margherita Mannino, Giovanni Anzaldo, Pietro Ragusa, Francesco Brandi, Dina Braschi, Andrea Bruschi, Davide Calgaro, Marouane Zotti, Noemi Apuzzo, Matilde Benedusi, Jerry Mastrodomenico, Eleonora Romandini, Roberto Citran, Francesco Renga

Spettacoli del 22 dicembre – Sala 8 alle ore 17,50, ore 20,20 e ore 22,30

Descrizione: Il Grande Giorno, film diretto da Massimo Venier, racconta la storia di una lunga amicizia, messa in discussione durante un matrimonio. In una grande villa, sita sul lago di Como, si accingono i preparativi per le nozze di Elio e Caterina, pronti a celebrare il giorno più bello della loro vita e anche quello dei loro genitori, in particolare dei padri Giovanni e Giacomo. I due sono amici d’infanzia, hanno frequentato le stesse scuole e condiviso ogni cosa, dall’azienda familiare Sagrate Arredi fino alle vacanze. Ora il matrimonio tra i rispettivi figli va ulteriormente a confermare questa amicizia di lunga data, indissolubile e fraterna. Per queste nozze non hanno badato a spese: hanno organizzato ben tre giorni di festeggiamenti, chiamato un Cardinale per celebrare il matrimonio, servito vini prestigiosi e contatto chef stellati; insomma, il meglio del meglio. Inoltre, l’organizzazione è stata affidata a un maître, molto caro, noto come “il Riccardo Muti del catering”. Alla festa, però, si presenta in compagnia di Margherita, ex moglie di Giovanni, anche Aldo, il nuovo compagno della donna. Un uomo simpatico ed espansivo, ma soprattutto casinista, che finisce per abbattersi sulla celebrazione come un vero e proprio tornado con diverse gaffe e incidenti molto costosi. Nonostante Giovanni e Giacomo provino in ogni modo a contenere il caos creato da Aldo, quest’ultimo finisce per essere solo una misera goccia che fa traboccare un vaso già colmo. È così che viene a galla un malessere fino a quel momento nascosto, che rischia di mandare all’aria non solo l’amicizia storica tra Giacomo e Giovanni, ma lo stesso matrimonio. L’irruento arrivo di Aldo porterà tutti a fare i conti con i propri dubbi e soprattutto con il coraggio che richiede raggiungere la felicità che si desidera.

 

Le Otto Montagne
Categoria: drammatico
Attori: Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti, Elisabetta Mazzullo
Durata: 02:27

Spettacoli del 22 dicembre – Sala 2 ore 18 e ore 21. Sala 6 ore 22,30

Descrizione: Le otto montagne, il film diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, è tratto dall’omonimo libro di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017. Il libro vede al centro della storia l’amicizia decennale tra Pietro e Bruno (Luca Marinelli e Alessandro Borghi). Pietro è un ragazzo di città, che si reca in montagna solo per trascorrere le vacanze estive, mentre Bruno è un pastore e in mezzo ai monti ci vive tutto l’anno. I due si conoscono fin da bambini, quando passavano le giornate in mezzo alle montagne per lunghe passeggiate, stringendo una forte amicizia. Vent’anni dopo, Pietro ormai uomo, torna in alta quota per ritrovare se stesso e fare pace con il suo passato. Del cast del film fanno parte anche: Filippo Timi ed Elena Lietti.

 


The Fabelmans
Categoria: drammatico, biografico
Attori: Gabriel LaBelle, Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Jeannie Berlin, Keeley Karsten, Robin Bartlett, Oakes Fegley, Julia Butters, Gabriel Bateman, Judd Hirsch, Nicolas Cantu, Sam Rechner, Chloe East, Isabelle Kusman, David Lynch
Durata: 02:52

Spettacoli del 22 dicembre – Sala 1 ore 17,40 e ore 20,40

Descrizione: The Fabelmans, film diretto da Steven Spielberg, è una storia semi-autobiografica, basata sull’infanzia del regista e in particolare si ispira al periodo in Arizona. Il film racconta la storia di Sammy Fabelman (Gabriel LaBelle), un ragazzo cresciuto in Arizona nel periodo del secondo dopoguerra, che grazie all’amore di sua madre (Michelle Williams) per il cinema, si appassiona anche lui alla settima arte. Il giovane scopre uno sconvolgete segreto familiare ed si rifugia nella magia del cinema, che con il suo potere salvifico può aiutarlo a vedere la verità.

 


Whitney: Una Voce Diventata Leggenda
Categoria: biografico, musicale
Attori: Stanley Tucci, Naomi Ackie, Tamara Tunie
Durata: 01:50

Spettacoli del 22 dicembre – Sala 4: ore 18,10 e 21,10. Sala 5: ore 22,30

Descrizione: Whitney: Una Voce Diventata Leggenda è un film sull’icona della musica, Whitney Houston. Naomi Ackie interpreta l’artista nel biopic musicale che racconta l’incredibile vita e la carriera di una delle voci più amate di sempre. Diretto da Kasi Lemmons e scritto dal candidato al Premio Oscar® Anthony McCarten, Whitney: Una Voce Diventata Leggenda farà vivere al pubblico un viaggio nelle emozioni e nell’energia della star americana.
3D

 

SCOPRI TUTTI I FILM IN PROGRAMMAZIONE AL MULTIPLEX SUPER8 DI CAMPIGLIONE DI FERMO

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti