Per chiudere l’anno in bellezza, Fermana chiamata all’esame Fiorenzuola

SERIE C - Dopo la recente e convincente affermazione casalinga sulla Torres, la compagine di mister Stefano Protti ritrova le emozioni del "Bruno Recchioni" per la seconda volta consecutiva. Calcio d'inizio fissato per domani, venerdì 23 dicembre, alle 17.30. Obiettivo: proseguire con le vittorie interne, festeggiare il Natale in serenità e guardare con ottimismo al 2023, che porta con se la primaverile resa dei conti

La Fermana festante per il gol di Maggio valso il successo recente sulla Torres. Fonte, profilo Facebook gialloblù

FERMO – Cercare la continuità di prestazione e resa così per quanto fatto sabato scorso.

La Fermana torna per la seconda volta consecutiva all’interno del “Bruno Recchioni”, ricevendo domani, venerdì 23 dicembre e con calcio d’inizio alle 17.30, il Fiorenzuola quale prima partita del girone di ritorno. Nella mente e nel cuore di tesserati e sostenitori canarini sono ancora vive le emozioni per il gol da tre punti mandato a referto sette giorni fa da Maggio, valso il successo sulla Torres (vedi l’articolo sotto correlato). Sensazioni che dovranno essere ripetute davanti al forte ostacolo piacentino, quotato in classifica ben 32 punti, 12 in più dei canarini che, imponendosi sui sardi, hanno lasciato a quattro gradini la soglia playout: non male considerando il punto di partenza rappresentato dalle tante incognite estive.

A Fermo scenderà però una compagine ferita, con l’undici di mister Tabbiani che di certo vorrà cancellare lo scivolone interno, registrato nel turno scorso, imposto per 1-2 dal blitz firmato San Donato Tavernelle. I canarini avranno nuovamente a disposizione la vena propositiva di capitan Giandonato che, scontata la giornata di squalifica, ritroverà il proprio posto al centro dei tre elementi di centrocampo per dettare i tempi delle giocate dirigendo la costruzione della manovra: un’arma in più per ribaltare il risultato dell’andata, a vedere i canarini sconfitti per 1-0. Sarà il primo confronto ufficiale nel professionismo fra le due squadre nelle Marche. Arbitrerà il signor Giorgio Di Cicco di Lanciano, a vantare un solo precedente con i gialloblù, precisamente quello riconducibile alla stagione 2021/22, Coppa Italia, in casa del Siena. Pirotecnico match chiuso sul 2-4. Ad assisterlo Elia Tini Brunozzi di Foligno e Simone Asciamprener Rainieri di Milano, quarto ufficiale Dario Acquafredda di Molfetta.

La delegazione della Fermana F. C. in visita alla scuola San Michele Lido

Si arriverà alla sfida sulla spinta emotiva dei piccoli sostenitori di fede gialloblù: nella mattinata di ieri infatti, mercoledì 21 dicembre, una delegazione della Fermana ha fatto visita alle scuole cittadine tra l’entusiasmo dei giovanissimi studenti presenti, che hanno avuto l’opportunità di vedere dal vivo i propri beniamini.

Protagonista la scuola dell’infanzia di San Michele Lido, che ha aperto le porte alla delegazione guidata dal club manager Walter Matacotta e dal direttore sportivo Massimo Andreatini, ad accompagnare il capitano Manuel Giandonato insieme a Cristian Bunino, Giulio Parodi, Gianvito Misuraca e Giovanni Graziano. La Fermana ha quindi ringraziato per la disponibilità mostrata insegnanti e dirigenza scolastica, vivendo il coinvolgente l’entusiasmo dei bambini che hanno gioito con in mano la sciarpa canarina, come fossero allo stadio.

LE PAROLE DI MISTER PROTTI

«Affrontiamo un avversario di prim’ordine che ha fatto un girone d’andata importantissimo e ha reso sotto diversi aspetti come caratteristiche di squadra e organizzazione, questo frutto del fatto che da quattro anni è guidata dallo stesso allenatore e perdura la stessa filosofia di gioco collaudata. Ogni anno innestano un paio di nuovi giocatori, ma la sostanza non cambia. Per certi versi è quello che mi auguro di fare io qui alla Fermana. È una gara da prendere con le molle perché per noi sarà una sfida difficile e i 12 punti in più in classifica testimoniano la grandezza dell’avversario».

«Comunque arriviamo a questo match agli antipodi: loro dopo una sconfitta in casa, noi dopo il successo con la Torres. Avranno voglia di rivalsa e di chiudere bene l’anno ma noi non siamo da meno e mi auguro di ritrovare una Fermana grintosa, di carattere e con personalità. Non perdonerei ai miei giocatori aver perso queste caratteristiche nel giro di quattro giorni. Abbiamo bisogno di fare punti e poi staccare la spina in vista del nuovo anno: dobbiamo buttare il cuore oltre l’ostacolo. Abbiamo perso qualche giocatore importante a causa di infortuni ma chi sarà in campo non dovrà lesinare energie».

 

Articolo correlato: 

Maggio fa sorridere la Fermana: Torres sconfitta 1-0


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti