MONTEGIORGIO -L’ultima giornata di corse al trotto dell’ippodromo “San Paolo” è dedicata al calciatore e allenatore serbo (Vukovar 1969 – Roma 2022) Sinisa Mihajlović, venuto a mancare lo scorso 16 dicembre a soli 53 anni a causa della leucemia mieloide acuta.
Il cartellone propone sette corse, il centrale dedicato al grande calciatore e allenatore e le restanti sei alle squadre con cui ha militato nella medesima doppia veste, vale a dire Stella Rossa, Roma, Sampdoria, Lazio, Inter e Bologna. Centrocampista e difensore, specialista nelle punizioni, ha iniziato la carriera di giocatore nel 1988 nelle squadre serbe Vojvodina e Stella Rossa, con quest’ultima ha vinto la Coppa dei Campioni e la Coppa Intercontinentale nel 1991, nello stesso periodo si è aggiudicato tre campionati jugoslavi (1989-’91-’92). Ha esordito nel Campionato Italiano nella Roma nel 1992, per poi passare alla Sampdoria nel 1994 ed alla Lazio nel 1998, con quest’ultima in sei stagioni ha vinto due Supercoppe italiane (1998-2000), una Coppa delle Coppe (1999), una Supercoppa Uefa (1999), uno Scudetto (2000), due Coppe Italia (2000-’04). Con l’Inter, con cui ha militato dal 2004 fino all’anno del suo ritiro, il 2006, ha piazzato in bacheca due Coppe Italia (2005-’06) e un Campionato (2006). Dopo aver ricoperto l’incarico di vice allenatore dell’Inter, dal 2006 al 2008, è poi passato ad allenare il Bologna, il Catania, la Fiorentina, la nazionale serba, la Sampdoria, il Milan e infine dal 2016 al 2018 il Torino. Nel 2019 è tornato ad allenare il Bologna, fino al 2022.
Il Premio Sinisa Mihajlović porta in pista cavalli di cinque anni ed oltre sulla distanza dei 1660 metri, il Premio Stella Rossa è una corsa gentlemen, il Premio Roma è una corsa di categoria Ef per cavalli adulti, il Premio Sampodoria è una reclamare per cavalli di cinque anni ed oltre, il Premio Lazio è una corsa per femmine di tre anni, il Premio Inter e il Premio Bologna per cavalli di quattro anni. Con tale giornata la famiglia Mattii chiude la stagione di corse al trotto e rimanda l’appuntamento a giugno 2023. “Sicuramente è stata una stagione che ha dato soddisfazione è che ha saputo proporre eventi sportivi di alto livello che sono stati apprezzati dal pubblico presente in pista e da chi ha seguito le corse dai canali di EquTv – il commento del direttivo -. Quest’anno inoltre le corse al trotto del “San Paolo” sono state seguite e giocate anche dall’estero. Come sempre gli appuntamenti clou sono stati il Campionato Italiano Guidatori Trotto (agosto 2022) e Il Palio dei Comuni (novembre 2022). Ora l’ippodromo di Montegiorgio si prende una pausa per poi tornare a riproporre lo spettacolo delle corse al trotto a partire da giugno 2023″.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati