La promozione ‘a tre’ funziona: «Sinergia da ampliare con nuovi eventi senza intaccare le singole identità» (Ascolta la notizia)

FERMANO - Quest'anno è stata attivata una campagna promozionale in Umbria e Abruzzo per diffondere i programmi natalizi di Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant'Elpidio. Gli assessori Torresi, Marcattili e Canzonetta: «Collaborazione prolifica. Bilancio del Natale? Decisamente positivo». E già si lavora al Carnevale e all'estate 2023

Mauro Torresi

di Alessandro Luzi

Ai microfoni di Radio Fm1 avevano promesso una collaborazione tra Comuni per quanto riguardava la campagna di promozione dei rispettivi cartelloni natalizi e così è stato. I Comuni di Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio hanno quindi iniziato a muoversi all’unisono. A renderlo noto sono stati gli assessori al Commercio Mauro Torresi, Giampiero Marcattili e Patrizia Canzonetta. I tre non hanno escluso che possono tornare a lavorare in sinergia anche su altri temi. Sarà sicuramente una prospettiva su cui ragionare nel futuro prossimo. «Proprio l’altra sera abbiamo partecipato a una riunione con quanti hanno contribuito al Natale, compresi gli assessori Micol Lanzidei e Patrizia Canzonetta – ha affermato Torresi -. Abbiamo avuto dei riscontri ottimi per la campagna promozionale svolta insieme a Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio. Si è rivelata utile ad attrarre ulteriori turisti nelle nostre zone. C’è l’idea di attivare qualcosa di simile anche in futuro. Intanto per il Carnevale, come da tradizione prosegue la nostra collaborazione con l’amministrazione sangiorgese. Invece per l’estate sicuramente l’assessore Cerretani si muoverà per attivare un dialogo con i Comuni limitrofi come per il Natale. Non ci sono progetti definitivi, però vorremmo introdurre qualche novità in sinergia con qualche località del Fermano. Sulle manifestazioni storiche rimango dell’avviso che ognuno deve continuare per la propria strada. Però sul nuovo c’è spazio per collaborare».

Ascolta la notizia:

Patrizia Canzonetta

C’è aria di soddisfazione anche a Porto Sant’Elpidio, infatti il progetto di promozione turistica ha trovato i pareri favorevoli dell’assessore Patrizia Canzonetta: «Ci siamo messi alla prova e abbiamo dimostrato che siamo tre entità in grado di ottenere ottimi risultati insieme. È stata una iniziativa prolifica. Ci ha avvicinati anche nelle idee e nel modo di fare. L’obiettivo consisteva nel proporre il nostro territorio oltre i confini provinciali e regionali.  Ognuno con i suoi compiti ha interpretato la sua parte ed è uscito un buon lavoro. A me piace lavorare in sinergia con altre località perché sono convinta che l’unione fa la forza. Certamente è stato un primo passo importante e magari può rappresentare uno step per ulteriori collaborazioni future. Tuttavia è importante anche mantenere attivi gli eventi identitari di ogni comunità». Per il Carnevale, Porto Sant’Elpidio ha deciso di percorrere la propria strada: «Sarà festeggiato il 21 di febbraio in piazza. Ogni città sicuramente già si sta adoperando per organizzare il proprio. Dopo diversi anni di stop per via della pandemia, stavolta sarebbe stato troppo impegnativo avviare una collaborazione con le località limitrofi.  Dobbiamo rimettere in moto una macchina ferma e non è mai semplice».

Giampiero Marcattili

«In particolare ci siamo concentrati su Umbria e Abruzzo – ha esordito Marcattili – La campagna pubblicitaria è stata attivata nella settimana precedente al Natale. C’era la volontà di uscire dalla regione per presentarci in modo unitario. Sicuramente si è rivelata un’occasione per ampliare il nostro target di riferimento. L’idea era sorta cinque anni fa, quando ricoprivo il ruolo di assessore all’interno della giunta Loira. Dopo un periodo turbolento come quello della pandemia, abbiamo deciso di riprenderla in mano. C’è la volontà di riproporre un progetto simile anche per la stagione estiva. Per Carnevale siamo fuori tempo massimo, tuttavia continuiamo a collaborare con il Comune di Fermo. ‘Baraonda’ è ormai un caposaldo di entrambe le città. Per quanto riguarda l’estate, non sarà semplicissimo organizzare qualcosa insieme ma sicuramente ci sarà un dialogo reciproco per non accavallare le iniziative importanti che da tempo caratterizzano i nostri cartelloni cittadini. Gli appuntamenti saranno scaglionati».

Intanto, a detta degli assessori, il bilancio della stagione natalizia è decisamente positivo: «Sono state rispettate le attese – ha annunciato Torresi – colgo l’occasione per ringraziare quanti hanno lavorato per realizzare il cartellone di quest’anno. Abbiamo registrato numeri importanti, a partire dalla casa di Babbo Natale, passando per i presepi, fino alla pista di pattinaggio». «Ciò che abbiamo proposto è stato apprezzato sotto tutti i punti di vista – ha fatto sapere Marcattili -. Sono stati 36 giorni ricchi di iniziative e abbiamo riscontrato numerose presenze in città. Il tema natalizio è stato condiviso con i commercianti, i quali hanno partecipato attivamente. Ora fare una sintesi non è facile perché il tessuto commerciale di Porto San Giorgio è ampio, tuttavia abbiamo recepito la soddisfazione dei cittadini e di quanti hanno visitato la nostra località. Per via della pandemia alcuni turisti sono tornati dopo diversi anni e hanno ritrovato un paese ospitale, pronto ad accoglierli. Il merito di questi risultati è di tutta la squadra, compresi le associazioni di categoria, gli uffici comunali e i privati. Tra le iniziative più apprezzate e caratteristiche c’è sicuramente la via dei presepi situata nella zona storica di Porto San Giorgio».

«È stato un Natale entusiasmante – ha sottolineato Canzonetta -. L’illuminazione ci ha premiati e abbiamo avuto dei riscontri decisamente positivi sia dai commercianti che dai cittadini. È stata molto apprezzata anche dai turisti. Ci abbiamo lavorato molto ma alla fine abbiamo raccolto i frutti. Eravamo partiti con largo anticipo per capire come preparare la città al periodo natalizio. Si è rivelata una grandissima soddisfazione».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti