Dal palo di Maggio alla doppietta del subentrato Morosini, la Fermana cade in casa dell’Entella

SERIE C - Succede tutto nella ripresa, con il legno colpito dall'esterno offensivo gialloblù a fungere da metaforica quanto amara premessa per il micidiale 1-2 dei padroni di casa, giunto nell'ultimo spezzone di match. A Chiavari si interrompe così la longeva serie di risultati utili consecutivi, giunta a quota sette

Una fase del match in questione, fonte canali social Fermana F. C.

CHIAVARI (GE) –  Al Comunale di Chiavari si interrompe la serie di risultati positivi per la Fermana.

La Virtus Entella si impone sui canarini con il risultato di 2-0 grazie alla doppietta di Morosini, subentrato a metà ripresa a Meazzi. Come aveva sottolineato il mister canarino Protti alla vigilia del match ai canali social della società, l’Entella dispone di una rosa di qualità e numericamente molto profonda ed oggi questo aspetto ha fatto senza dubbio la differenza.

Non è fortunata la Fermana che a metà ripresa colpisce un clamoroso palo con Maggio, la cui conclusione supera il portiere avversario, ma il pallone termina la sua corsa contro il montante. Anche in casa di una big del girone la Fermana non snatura il suo dna, gioca una partita coraggiosa e con personalità anche se nella seconda parte del primo tempo i locali sfiorano il vantaggio in almeno due occasioni. Nella ripresa la gara resta equilibrata, come detto la Fermana va vicinissima al gol con Maggio che colpisce il palo poi ad un quarto d’ora dalla fine un colpo di testa di Morosini su cross di Parodi (Luca) batte Borghetto.

La Fermana non ci sta, va alla ricerca del pareggio costringendo l’Entella nella propria metà campo ed a pochi secondi dalla fine in azione di ripartenza Morosini riceve palla da Banfi, dribbling su Borghetto e pallone nel sacco per il 2-0 in favore dei liguri. Punteggio decisamente severo per la Fermana che ha giocato a viso aperto con idee e personalità riuscendo a tenere testa per larghi tratti della gara ad una formazione molto attrezzata e costruita per ambire alle prime posizioni.

IL TABELLINO

VIRTUS ENTELLA 2 (3-4-1-2): Borra; Parodi L., Sadiki (17’ st Pellizzer), Chiosa; Zappella, Corbari, Rada (17’ st Paolucci), Barlocco (23’ st Favale); Meazzi (23’ st Morosini); Zamparo, Merkaj (30’ st Banfi). A disposizione: De Lucia, Tomaselli, Tascone, Manzi, Reali, Siatounis. All. Gennaro Volpe

FERMANA 0 (4-3-3):  Borghetto; Gkertsos (35’ st Eleuteri), Parodi, Pellizzari, De Nuzzo (42’ st Spedalieri); Romeo (35’ st Busatto), Scorza, Misuraca; Neglia, Fischnaller, Maggio. A disposizione: De Matteis, Nardi, Graziano, Vessella, Pinzi, Carosso, Giampaoli, Pampano, Ronci. All. Stefano Protti

ARBITRO: Adalberto Fiero di Pistoia

RETI: 31’ st e 50’ st Morosini

NOTE: Ammoniti 25’ pt Gkertsos, 5’ st Volpe (all.), 5’ st Rada, 8’ st Romeo, 9’ st Corbari, 21’ st Pellizzer, 40’ st Borra, 41’ st Banfi, 42’ st Spedalieri, 50’ st Morosini. Angoli 4-8, recupero 2′ +5′

LA CRONACA

Al 3’ Fermana, come narrato dall’ufficio stampa gialloblù, subito pericolosa con Fischnaller che in area prova a superare Sadiki ma quest’ultimo alla fine ha la meglio sull’attaccante canarino e recupera il pallone. Al 5’ Meazzi dallo spigolo dell’area di rigore prova la conclusione ribattuta da Parodi. Un minuto dopo è Neglia a cercare il secondo palo dal limite dell’area con un tiro a giro, vola Borra che respinge il pallone. All’8’ scambio Fischnaller-Maggio il cui tiro dal limite dell’area è troppo debole per insidiare la porta dei liguri. Al 15’ dal vertice sinistro dell’area, tiro di Maggio ma la sua conclusione è facile preda del portiere avversario. Al 19’ lo stesso under gialloblù ci prova sempre da fuori area ma nella sua conclusione non c’è né precisione né potenza, palla sul fondo. Al 27’ pericolosa girata di sinistro di Zamparo che dal limite dell’area piccola sorvola di poco la traversa. Al 29’ altra clamorosa occasione per i padroni di casa, Borghetto miracoloso su Meazzi che calcia da distanza ravvicinata ma il portiere gialloblù respinge. Un minuto dopo ripartenza della Fermana, Romeo da fondo campo perde l’attimo buono, prova a mettere in mezzo ma la difesa dell’Entella si salva in corner. Al 36’ fuga di Merkaj sulla sinistra, traversone per Meazzi che in controtempo prova a colpire di testa, la palla termina sul fondo. Entella vicinissima al vantaggio al 39’, Borghetto anticipa per un soffio Zamparo che da pochi passi era pronto ad insaccare su cross basso dalla sinistra.

Al 6’ della ripresa traversone dalla trequarti di Parodi (Luca) per Merkaj, Borghetto esce ma non arriva ad intercettare il pallone, colpo di testa dell’attaccante dell’Entella la palla termina sul fondo. Al 10’ ci prova Romeo dalla distanza, tiro debole e centrale che Borra blocca senza problemi. Al 16’ bel triangolo tra Misuraca e Maggio che in area viene anticipato all’ultimo istante da Chiosa. Al 18’ Entella pericoloso con un’incursione in area di Meazzi, tiro-cross deviato da Borghetto Al 23’ tiro teso di Gkertsos dalla distanza, pallone sopra la traversa. Al 26’ clamoroso palo colpito da Maggio che di destro appena dentro l’area cerca il secondo palo centrando in pieno il montante alla sinistra di Borra. Al 29’ st Mercaj tenta la deviazione su traversone basso da parte di Favale ma Borghetto fa buona guardia. Al 31’ l’Entella passa in vantaggio con un colpo di testa di Morosini su cross dalla destra di Parodi. Al 44’ Maggio serve Fischnaller, tiro secco da fuori area ma troppo centrale, Borra blocca il pallone. Al 50’ Morosini in ripartenza salta Borghetto e deposita il pallone nel sacco per il raddoppio dell’Entella.

 

Articolo correlato: 

Da Olbia a Chiavari, Fermana di scena in casa dell’Entella sulla scia di un entusiasmo contagioso


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti