di Giorgio Fedeli e Simone Corazza (foto e video Simone Corazza)
Si è precipitato sul posto, il sindaco Valerio Vesprini, non appena comunicatagli la notizia del vasto incendio divampato all’interno del deposito mezzi del Comune, tra la statale Adriatica e viale Pian della Noce, praticamente dietro alla sede della Croce azzurra.
«La situazione è sotto controllo – spiega il primo cittadino – i vigili del fuoco stanno lavorando. Chiediamo comunque ai cittadini massima attenzione e massima prudenza, soprattutto a coloro che risiedono in zona. Mantengano le finestre e le porte chiuse e ritirino in casa i panni. Grazie a tutti per la collaborazione». Intanto per oggi è temporaneamente sospeso il servizio bus scuola».
L’assessore ai lavori pubblici, Lauro Salvatelli, è stato tra i primi ad intervenire sul posto insieme al comandante della polizia locale, Giovanni Paris. «L’area è stata totalmente sgombrata. I vigili del fuoco stanno procedendo per settori visto che all’interno di questa struttura ci sono i mezzi comunali, sia quelli di trasporto che quelli utilizzati dalla Protezione civile, e pure gli automezzi della San Giorgio Multiservizi. Purtroppo abbiamo riscontrato una ulteriore problematica, le fiamme hanno infatti danneggiato pure i pannelli solari posizionati sul tetto. Siamo in attesa dei tecnici dell’Arpam» afferma Salvatelli
Sul posto, insieme al sindaco e a Salvatelli, sono arrivati anche l’assessore all’ambiente, Fabio Senzacqua, e il consigliere comunale Andrea Rogante, il collega d’assise Emanuele Morese, il presidente Croce azzurra, Gilberto Belleggia e il coordinatore della Protezione civile, Luciano Pazzi. La pubblica assistenza e le Giacche gialle sangiorgesi hanno, infatti, le loro sedi a pochi metri di distanza dall’autoparco andato a fuoco.
I primi ad arrivare sul posto sono stati, ovviamente, i vigili del fuoco di Fermo (con in ausilio i colleghi di Civitanova Marche).
Presente il sostituto direttore antincendi capo e capo esperto dei vigili del fuoco, Marco Lambruschi. Con loro i carabinieri con, in testa, il comandante della compagnia di Fermo, Nicola Gismondi, e quello della Giovanni Spina. Al momento è prematuro individuare le cause del rogo anche se sembra che tutto sia partito da un mezzo della raccolta rifiuti. E da lì le fiamme si sono propagate fino ad investire l’interno stabile che accoglie l’autoparco. Fortunatamente non si registrano feriti o intossicati.
«I Vigili del fuoco sono intervenuti a Porto San Giorgio per l’incendio di un capannone. Sul posto – specificano dal 115 – le squadre di Fermo, Macerata e San Benedetto del Tronto. Sono tutt’ora in corso le fasi di spegnimento. Non si segnalano persone coinvolte».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati