Il tecnico gialloblù Stefano Protti alla vigilia del derby contro la Vis Pesaro. Fonte, profili web societari
FERMO – Altro giro, altra corsa. La settimana densa della Fermana si chiuderà domani con il turno di calendario numero 14 del girone di ritorno, passaggio di stagione a mettere di fronte, all’interno del “Bruno Recchioni”, Fermana e Vis Pesaro.
Trittico di impegni inaugurato sabato scorso, con la sfida domestica pareggiata a reti inviolate sul prato amico davanti alla Carrarese, e proseguita martedì con la gara chiusa sull’1-1 in quel di Alessandria, che giunge quindi a chiusura chiamando a dibattere nel confronto dai contorni regionali i biancorossi impelagati nella lotta salvezza e la compagine di mister Protti, ad un nulla dalla matematica certezza di poter ripartire, nella prossima stagione sportiva, dal medesimo torneo di terza serie nazionale.
Trenta punti per l’undici vissino, nove in più per i canarini, tutto alla vigilia di un confronto che a Fermo conta, in chiave precedenti, quattro affermazioni casalinghe, l’ultima delle quali nella Serie C del 2020/21, match chiuso sul 2-0. Ben sei i pareggi, ricordando l’1-1 della C edizione 2021/22 e due vittorie biancorosse, richiamando l’ultimo dei blitz pesaresi bisogna però svogliare l’almanacco sino all’allora Serie C1 del 2002/03, impresa corsara Vis quotata 0-2. Fischietto affidato a Stefano Milone di Taurianova, assistito da Michele Decorato di Cosenza e Mattia Morotti di Bergamo. Quarto ufficiale Diego Castelli di Ascoli Piceno.
Curiosità: domani si sfideranno le compagini più vulnerabili del Girone B negli ultimi quindici minuti finali di partita, ben 13 reti incassate a testa dal minuto 76′ al triplice fischio. Restando in ambito “tallone d’Achille”, spunti di riflessione in casa gialloblù saranno di certo transitati per i dati che vedono il Pesaro tra i collettivi più ammoniti del raggruppamento, con 110 gialli subiti in 32 turni, e come la squadra del Girone B che incassa più reti da avversari subentrati: sono infatti ben undici i palloni raccolti in fondo al proprio sacco infilati da giocatori entrati in campo in corso d’opera. Non da meno, a Fermo si presenterà una Vis Pesaro con il reparto d’attacco più anemico del torneo, con sole ventuno reti segnate sino a questo momento, alla pari dell’Imolese, nonché la difesa più fragile con 48 reti subite. Un quadro numerico che fa della Vis una squadra senza successi recenti, con il sorriso da tre punti che manca cioè dal 31 gennaio, quando al “Benelli” si palesò la vittoria sulla Torres per 2-1. Da quel momento tabella di marcia caratterizzata da quattro pari ed altrettante sconfitte negli otto turni successivi.
LE PAROLE DI MISTER STEFANO PROTTI
«E’ arrivato il momento di raschiare il barile delle energie. Terza gara in una settimana, con nel mezzo un viaggio davvero lungo – le parole della vigilia rilasciate ai canali web ufficiali gialloblù da parte di mister Stefano Protti -. Per noi si tratta di una partita importante, contro una squadra dotata di una rosa notevole, che alla vigilia del campionato poteva addirittura primeggiare. Sarà un match sentito in cui cercheremo di prelevare qualche altro mattoncino da veicolare in dote alla classifica, per accorciare sul discorso permanenza in categoria. Dobbiamo ripartire dal buon secondo tempo disputato martedì ad Alessandria, dove abbiamo recuperato lo svantaggio, e domani cercheremo quindi di scendere in campo con la testa e l’intensità giusta. Sarà una partita da ribattere colpo su colpo, senza correre troppi rischi, consapevoli che dobbiamo dare tutto per ottenere un risultato positivo».
«Punti di forza della Vis? La rosa, composta da tanti giocatori importanti. Noi però abbiamo le nostre esigenze e non dobbiamo guardare troppo in casa altrui. E’ stata, come detto, una settimana difficilissima, ci approcceremo alla gara cercando di portare via punti perché, per il nostro obiettivo di stagione (salvezza, ndr) manca ancora qualcosa», ha concluso il tecnico gialloblù di origini romagnole.
LA LISTA DEI CONVOCATI
Portieri: Borghetto, De Matteis e Nardi. Difensori: Carosso, De Nuzzo, Eleuteri, Gkertsos, Parodi, Pellizzari, Spedalieri, Vessella. Centrocampisti: Giandonato, Graziano, Misuraca, Pinzi, Romeo, Scorza. Attaccanti: Busatto, Maggio, Nannelli, Neglia, Pampano, Ronci, Sacco e Tulissi.
Articoli correlati:
Ancora un punto per la Fermana, nella tana dell’Alessandria finisce 1-1
Al ”Recchioni” vince la noia: pareggio a reti bianche tra Fermana e Carrarese
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati