Il report sui campionati a squadre di Boccette

BILIARDO – Tornei regionali al rush finale della stagione regolare. A tre turni dal termine tutto ancora da decidere per promozioni, play off, play out e retrocessioni in serie A1, A e B

 

di Tiziano Vesprini

FERMO – I Campionati Regionali di Boccette a squadre sono al rush finale della stagione regolare. A tre turni dal termine tutto ancora da decidere per promozioni, playoff, playout e retrocessioni.

Serie A1 girone regionale – L’Azzolino/1 capolista cercherà di mantenere l’esiguo vantaggio sulle inseguitrici così da conservare la miglior posizione in griglia playoff, cui accederanno le prime otto formazioni classificate; missione non facilissima visti i prossimi impegni, casalingo con il Passion Trodica (MC), a Montignano (AN) con il Csb Torre e nel derby finale con il Sant’Elpidio a Mare sui propri tavoli verdi.

L’Iron Bar Fermo, sesta in classifica, cercherà di sfruttare gli ultimi turni per risalire la graduatoria con gli impegni a Senigallia con il 5 Birilli e in casa con la quasi retrocessa Bocciofila Maceratese, prima di chiudere la stagione a Corridonia con lo squadrone campione regionale in carica del Csb A. Diamanti/1. L’altra formazione del Fermano del Sant’Elpidio a Mare, seppur avendo un discreto margine di vantaggio dalla zona spareggi retrocessione, per evitare guai non deve mollare la presa in questo finale di stagione che, se eventualmente molto positivo, potrebbe portare alla “ciliegina sulla torta” di entrare nei playoff. A precedere il derby con l’Azzolino nell’ultimo turno, i calzaturieri dovranno affrontare l’abbordabile A. Diamanti/2 e la terribile trasferta maceratese con il Passion Trodica. Play out ormai certi per l’altra formazione della Federbiliardo Fermo-Ascoli del Bar Moderno di Colli del Tronto, che nei prossimi turni cercherà di guadagnarsi la miglior posizione possibile nella griglia degli spareggi retrocessione, cui dovranno affrontarsi le formazioni classificate dal decimo al tredicesimo posto; retrocessione diretta per il team fanalino di coda.

Classifica a tre turni dal termine con 6 punti in palio in ogni incontro: Azzolino punti 95, Diamanti/1 Corridonia (MC) 92, La Torre Montignano (AN) 87, San Severino (MC) 83, Passion Trodica (MC) 82, Iron Bar 80, Passo Ripe Trecastelli (AN) 71, Passion Asd Jesi (AN) 70, Sant’Elpidio a Mare 69, 14 Ancona 62, Csb 5 Birilli Senigallia (AN) 53, Bar Moderno Colli del Tronto (AP) 47, A. Diamanti/2 Corridonia (MC) 46, Bocciofila Maceratese 29.

 

Sezione Fermo-Ascoli

Serie A – Buono, ma ancora non rassicurante per la promozione in Serie A1, il vantaggio attuale della capolista Azzolino/2 sulle inseguitrici Fermo 2000, Street Bar Capodarco e Sant’Elpidio a Mare/2. Rash finale per la formazione grottese assai pericoloso visti gli scontri diretti con lo Street Capodarco e Sant’Elpidio a Mare, a precedere il match finale con il Bar Italia Fermo. Non semplici i prossimi incontri del Fermo 2000, attesa prima a Montegranaro, poi in casa con il Sant’Elpidio a Mare/3 per poi concludere la serie a Monterubbiano con la Società Operaia. Dalle mille incognite il tris di gare conclusivo per i capodarchesi dello Street Bar che dopo la difficilissima trasferta con la capolista, ospiteranno i teramani del Giulianova per poi viaggiare oltre confine regionale alla volta di Sant’Egidio alla Vibrata. In quota zona retrocessioni, situazione ancora molto in evoluzione, l’ultima classificata retrocederà direttamente in Serie B, più una ulteriore discesa di categoria interesserà la perdente dei play out cui dovranno partecipare le squadre classificate dal decimo al tredicesimo posto finale. Tre le formazioni che rischiano l’unica retrocessione diretta: Giulianova, Società Operaia e Sant’Elpidio a Mare/4; quattro quelle che cercheranno di evitare i play out: Sant’Elpidio a Mare/3Iron Bar/2 Fermo, Max  Falerone e Bar Italia Fermo. Classifica a tre giornate dal termine con 6 punti in palio in ogni incontro,   Azzolino/2 punti 92, Fermo 2000 86,  Street Bar 84, Sant’Elpidio a Mare/2 82, Montegranaro 79, Porto Sant’Elpidio 76, Sant’Egidio 75, Sant’Elpidio a Mare/3 67,  Iron Bar/2 e Max 65, Bar Italia 64, Giulianova 47, Società Operaia 44, Sant’Elpidio a Mare/4 40.

 

Serie B – Due le promozioni dirette in Serie A previste in questo torneo, che, visti i punti di vantaggio dal terzo team in graduatoria, sembrano appannaggio del Villa Murri Porto Sant’Elpidio e del Csb Speranza-Ciotti’s Bar di Campiglione di Fermo. Matematica che, comunque, ancora da qualche possibilità di fare il terzo incomodo all’Azzolino/3 che cercherà di fare il possibile per cambiare i pronostici. Si lotterà, comunque, fino all’ultimo set per la conquista del primo posto finale che varrà il titolo provinciale Fisbb Fermo-Ascoli. Finale di stagione, che per le prime due della classe, sembra poco proibitivo ma ricco di insidie, per cui risulterà decisivo non perdere per strada punti preziosi; i rivieraschi del Villa Murri ospiteranno il Montegranaro/2, poi scenderanno a Castel di Lama con la Bocciofila La Sportiva/2 per chiudere in casa con la Società Operaia/2 Monterubbiano; Speranza-Ciotti’s Bar che sul suo percorso finale troverà La Sportiva/2 in casa a precedere la doppia trasferta con la Società Operaia ed a Lido di Fermo con il San Michele. Previsti i play off per ulteriori promozioni in serie A, cui parteciperanno le 8 squadre che al termine della stagione regolare saranno classificate del terzo al decimo posto. Classifica a tre giornate dal termine con 5 punti in palio in ogni incontro: Villa Murri 96 punti, Speranza Ciotti’s Bar 94,  Azzolino/3 85, La Sportiva Castel di Lama 81, Piceno Ascoli 77, San Michele Lido di Fermo 72, Iron Bar/3 Fermo 70, Street Bar/2 Capodarco 68, La Sportiva/2 67, Porto Sant’Elpidio/2 65, Fermo 2000/2 61, Santa Petronilla Fermo 57, Azzolino/4 52, Società Operaia/2 Monterubbiano 49, Montegranaro/2 46, Max/2 Falerone 40.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti