Una delegazione del team del FantaSanremo, composta da Giacomo Piccinini, Damiano Cori, Massimo Mannucci, Nicolò “Papalina” Peroni e Alessandro Bravetti, partirà domani sera dall’aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino alla volta del Kenya. Motivo del viaggio la conclusione del progetto realizzato in collaborazione con ActionAid, partner solidale dell’ultima edizione del FantaSanremo, che ha avuto il merito di promuovere la solidarietà sul prestigioso palco del Festival.
«La finalità della partnership – spiegano proprio i ragazzi di FantaSanremo – è quella di garantire un’istruzione gratuita e di qualità ai bambini e alle bambine della comunità di Kathonzweni, località a sud est della capitale Nairobi. Il legame fra i piccoli ospiti della comunità e i ragazzi del FantaSanremo non poteva che essere fondato sulla musica. I bambini di questa comunità partecipano infatti ogni anno ad un festival musicale. La musica quindi fa parte della loro vita e ActionAid e il Team del FantaSanremo hanno unito le forze per far sì che questa non venga mai a mancare. Per raggiungere questo scopo gli organizzatori del FantaSanremo hanno donato strumenti musicali e materiale scolastico per gli studenti della scuola primaria Kanzokeani. L’entità della donazione è aumentata grazie agli artisti (Rosa Chemical, Lda, Coma_Cose, Gianluca Grignani e gIANMARIA) che, incentivati anche dai loro fantallenatori, hanno aderito al bonus solidale ActionAid, portando con loro sul palco dell’Ariston, al momento dell’esibizione, un ukulele. Team del FantaSanremo e una delegazione di ActionAid partiranno dunque per consegnare personalmente gli strumenti musicali e il materiale scolastico. Durante la loro visita al progetto di ActionAid in Kenya, avranno anche la possibilità di vedere l’impatto concreto che l’adozione a distanza ha sulle vite dei bambini».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati