“Spider-Man: Across the Spider-Verse”, esce il nuovo film sul personaggio disegnato dall’elpidiense Sara Pichelli

PORTO SANT'ELPIDIO - La data da segnare sul taccuino è quella del primo giugno 2023. Alla base del film c’è sempre lui, Miles Morales, il personaggio co-creato da Brian Bendis e Sara Pichelli

Sara Pichelli

di Luca Capponi 

Un grande successo di pubblico e critica che ha rilanciato il filone dell’inossidabile Uomo Ragno. Dalle strisce a fumetti al cinema col pluripremiato “Un nuovo universo”, che nel 2019 si è guadagnato anche l’Oscar per il miglior film d’animazione. Ora, a quattro anni di distanza, ecco il sequel “Spider-Man: Across the Spider-Verse”.

Alla base c’è sempre lui, Miles Morales, il personaggio co-creato da Brian Bendis e Sara Pichelli. Che porta con sé un pò di Marche nel mondo fantasmagorico di Hollywood. Sì, perché proprio la Pichelli, disegnatrice, fumettista e illustratrice, è originaria di Porto Sant’Elpidio, città dove è nata nel 1983.

Una carriera fulminante la sua, che nel giro di pochi anni l’ha portata ad affermarsi negli Stati Uniti dopo gli studi alla Scuola Internazionale di Comics di Roma. Dalla serie e fumetti “Star Trek” alla collaborazione con la Marvel fino all’ingaggio come artista principale nella seconda serie di Ultimate Comics: Spider-Man, pubblicato nel settembre 2011.
Ma l’anno d’oro è il 2012, quando lavora alla creazione del nuovo Uomo Ragno, Miles Morales, aggiudicandosi l’Harvey Awards come “Miglior artista emergente”, e due Stan Lee Awards, il premio dedicato al sempiterno papà di Peter Parker.
Nel 2014 firma la copertina del dodicesimo numero del Dylan Dog Color Fest in coppia con Annalisa Leoni, mentre nel 2019 disegna una miniserie a fumetti di Spider-Man scritta dal regista J.J. Abrams e dal figlio Henry.
In questo caso, però, la data da segnare sul taccuino è quella del primo giugno 2023, quando uscirà nelle sale “Spider-Man: Across the Spider-Verse”, secondo capitolo di questa nuova saga fatta di universi paralleli e personaggi alternativi alla storia dell’Uomo Ragno così come ci è nota, e che ne ha per certi rivoluzionato l’immaginario. Restando però fedele allo spirito del mitico supereroe nato da “papà” Lee nel 1962.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti