Al via le iscrizioni alla terza edizione del FantaEurovision

GAME - Nelle prime 48 ore già a quota 10mila il numero delle squadre iscritte da tutta Europa

Al via  le iscrizioni alla terza edizione del FantaEurovision, il fantasy game  ideato dai ragazzi del team del FantaSanremo sull’Eurovision Song Contest, la manifestazione musicale più attesa e seguita del continente che quest’anno si svolgerà alla Liverpool Arena dal 9 al 13 maggio. 

«Circa 10mila le squadre iscritte nelle prime 48 ore, lo scorso anno sono state 100mila in totale, e un ottimo riscontro sui social da utenti non solo italiani – i dettagli degli organizzatori – ma anche residenti nei paesi con artisti che partecipano all’Eurovision Song Contest.  Diversi fantallenatori hanno iniziato a comunicare ai loro beniamini il fatto di averli inseriti nella loro squadra, incentivandoli dunque ad impegnarsi per portare a casa più punti possibile. Dal canto loro gli stessi artisti hanno già cominciato ad interagire e rispondere sui profili social @fantaesc. I fantallenatori dovranno comporre sulla web app fantaeurovision.com una squadra con 5 fra i 37 artisti in gara e nominare uno di loro come capitano facendo attenzione a non superare la soglia dei 100 Måney, il conio scelto quest’anno dagli organizzatori del fantagioco in onore dei Måneskin, vincitori nel 2021 dell’Eurovision Song Contest e della primissima edizione del FantaEurovision, e portacolori della musica italiana a livello planetario. Il punteggio di ciascuna squadra, soggetto come da tradizione a bonus e malus, si comporrà nel corso delle serate in base a ciò che faranno o non faranno gli artisti scelti sul palco.  Fra i bonus più premianti l’invasione di palco non programmata (+ 35 punti), il gesto del “mic drop” vale a dire gettare il microfono a terra (+30 punti), il dire espressamente la parola “FantaEurovision” (+25 punti), in omaggio alla tradizione british il bere da una tazza da tè (15 punti che diventano 30 se si alza il mignolo), lo stage diving (+30), la discesa in platea (+20 punti) o la perdita dei sensi (+50). Non mancheranno la “classica” scapezzolata o scapexxolata (+10 punti) e, chiaramente, i bonus legati alle posizioni in classifica, sempre importanti ai fini della classifica generale del FantaEurovision. Il malus che potrebbe compromettere inesorabilmente la classifica del proprio team è la squalifica della canzone e dell’artista (-100 punti) ma non sono da meno la bestemmia in diretta (-66,6), l’esibizione pre-registrata perché l’artista non può esibirsi in presenza (-50 pt), problemi tecnici che provocano l’interruzione del brano (-50 pt), il discorso o battute di carattere discriminatorio (-30 pt), i fischi di disapprovazione del pubblico (-30 pt), la caduta accidentale sul palco (-25 pt) o l’indossare i calzini di spugna con i sandali (-10 pt). Fra i cantanti con la quotazione più alta, stabilita dagli organizzatori in base ai pronostici dei bookmakers e alle esibizioni presentate nelle diverse selezioni nazionali, la Croazia con i Let3, la Svezia con Loreen e l’Italia con Marco Mengoni a 23 Måney. A 22 si posizionano invece la Finlandia con Käärijä, la Germania con il gruppo Lord of the Lost, la Norvegia con Alessandra e l’Ucrania con i Tworchi. È possibile iscrivere la propria squadra alla web app fantaeurovision.com entro il prossimo lunedì 8 maggio alle ore 23.59».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti