Dado ed il regista di Zelig scelgono Porto San Giorgio per registrare il nuovo spettacolo

IL COMICO romano e Riccardo Recchia incantati dal teatro comunale: «E’ una vera e propria bomboniera e si è rivelato il contenitore perfetto per lanciare lo show ‘Dado a tutto tondo’ sulle piattaforme digitali e sui canali dedicati. un sentito grazie all’amministrazione ed al fantastico pubblico per l’accoglienza!». Gran finale con Leopardi in versione trap e selfie con tutti

di Silvia Remoli

Sulla facciata del teatro comunale campeggia la scritta «Castigat ridendo mores», a significare che si possono lanciare messaggi seri anche attraverso le risate.

Ed è proprio l’impresa in cui è riuscito ieri sera Gabriele Pellegrini, in arte Dado, noto comico  romano (nonché testa di serie di programmi quali Zelig e Colorado) che, con il suo inconfondibile stile di satira di costume, ha tenuto tutti incollati alle poltrone parlando anche di tecnologia, di privacy, di sessualità, ecc. Quindi, dovendo registrare il suo nuovo spettacolo intitolato ‘Dado a tutto tondo’ ha scelto, tra tutti i teatri d’Italia, il comunale di Porto San Giorgio, ritenendolo accogliente, caloroso e perfettamente curato. 

Ed è così che, attraverso dei suoi collaboratori nonché amici marchigiani, si è creata immediatamente questa intesa con il sindaco Valerio Vesprini e l’assessore alla cultura Carlotta Lanciotti, la quale, con estrema disponibilità, ha subito predisposto in maniera impeccabile la location, grazie anche ai suoi validi addetti e tecnici dell’ufficio cultura Samantha Sollini ed Eugenio Santarelli.

Platea e palchetti al completo per applaudire per quasi due ore l’artista che ha anche dedicato «ai calorosi marchigiani» un bis inedito con una versione trap di un insolito Giacomo Leopardiper poi, a fine spettacolo, intrattenersi con estrema disponibilità con ogni singolo presente per selfie e chiacchierate, a partire dall’amministrazione comunale (oltre al primo cittadino e la Lanciotti, presente tutta la giunta con il vicesindaco Lauro Salvatelli, Giampiero Marcattili, Fabio Senzacqua ed Alessandra Petracci). 

Anche il regista dello spettacolo, Riccardo Recchia (già dietro la macchina da presa di Zelig, Striscia la notizia, Colorado, Sandra e Raimondo Show, Emilio, ecc.) è rimasto piacevolmente stupito dalla accoglienza della città rivierasca, complimentandosi sia per il luogo che per l’atmosfera creatasi: «I teatri all’italiana come questo sono davvero romantici ed avvolgenti, e stasera il valore aggiunto è stato proprio questo fantastico pubblico così partecipe ed appassionato. Amo le Marche perché ho molti parenti in questa regione, quindi so che tornerò molto presto da queste parti che mi hanno davvero conquistato. Resterò infatti un altro giorno ancora, ma poi dovrò subito rimettermi a lavoro per confezionare al meglio lo show di stasera. Ovviamente nei titoli di coda non mancherà un sentito ringraziamento a chi ci ha ospitato con tale entusiasmo».

Lo spettacolo infatti sarà presto disponibile sulle piattaforme digitali e canali dedicati e di sicuro non mancherà nella lista video delle varie app e siti di intrattenimento (come Prime Video, ComedyCentral, ecc.) sia dei fortunati che ieri sera hanno avuto la possibilità di parteciparvi, ma sia di tutti i fan dell’artista che potranno assistere ad uno show non solo divertente, ma intriso di argomenti di attualità su cui riflettere.

Dado con l’amministrazione comunale di Porto San Giorgio: da sinistra Fabio Senzacqua, Alessandra Petracci, il sindaco Valerio Vesprini, l’assessore alla cultura Carlotta Lanciotti, Giampiero Marcattili

L’abbraccio a fine spettacolo con il regista Riccardo Recchia

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti