di Sandro Renzi
Toccante come ogni anno la cerimonia in piazza del Marinaio per ricordare i caduti del mare. La memoria va inevitabilmente a quei 28 nomi impressi sul monumento, per l’occasione finalmente ripulito dalla patina di smog, di sangiorgesi che hanno perso la vita lavorando in mare o difendendone la costa. Una cerimonia, quella di stamane, sobria alla quale hanno preso parte le autorità civili e militari e le associazioni cittadine, e che ha avuto due momenti clou: la tradizionale messa celebrata da Don Pietro Gervasio e la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento. Tanti i cittadini che non hanno voluto mancare alla manifestazione che si lega inscindibilmente alla tradizione di una comunità che a sua volta è strettamente legata al mare.
«Oggi ricordiamo il sacrificio di tutti i coloro che hanno perso la vita in mare – ha detto il sindaco Valerio Vesprini – morti mentre cercavano di portare a termine il loro lavoro e per proteggere le nostre coste. I caduti del mare rappresentano per la comunità sangiorgese un ricordo vivo e doloroso. Il 30 marzo di quest’anno è stato l’88esimo anniversario della tragedia del Fortunale, una delle maggiori che ha colpito la città. Dai documenti dell’epoca, dalle narrazioni e dai ricordi dei marinai o delle loro famiglie abbiamo appreso le difficoltà di quegli anni e i rischi che venivano costantemente corsi uscendo in mare. Per questo motivo è doveroso onorare la memoria di quanti perirono in quella notte e nelle altre tragedie che hanno segnato la storia di Porto San Giorgio. L’auspicio è che nessun’altra comunità marittima sia costretta ad assistere ad eventi luttuosi, pertanto l’attenzione deve rimanere sempre alta per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, anche in mare». Presenti, oltre ai rappresentanti dell’Amministrazione comunale, anche alcuni consiglieri di opposizione, ed ancora, la Protezione Civile, la Croce Azzurra e le associazioni dei marinai.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati