facebook twitter rss

Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano

CALCIO - In quarta serie successo interno di platino del Montegiorgio all'ultima della stagione regolare, che ora dovrà spareggiare contro il Notaresco per evitare la retrocessione. Chiuso sette giorni or sono il massimo circuito regionale, con la salvezza della Sangiustese e la caduta di categoria dell'Atletico Porto Sant'Elpidio. Al piano sportivo sottostante giochi ancora aperti, con il pareggio nel derby tra Palmense e Monturano Campiglione, l'importante successo domestico della Monterubbianese e la pesante sconfitta, nel punteggio ed in chiave salvezza, maturata in esterna in quota alla Futura 96

Parte dei giocatori del Monturano Campiglione sul fondo di gioco della Palmense, al termine della sfida riconducibile al Campionato Regionale di Promozione. Fonte, canali social della società calzaturiera

FERMO – Resa dei conti nell’ultima tappa del Campionato Nazionale Dilettanti, numero 34, con la sfida odierna da testa-coda andata in onda in casa del Montegiorgio.

Seconda della lista, la compagine della Vigor Senigallia, giunta in terra fermana per inseguire il salto di categoria da matricola, senza passare per i playoff (obiettivo centrato però dal Pineto, vincitore del girone, guidato dal tecnico di Porto San Giorgio Daniele Amaolo); di contro la compagine locale rossoblù che, complice un ultimo periodo di stagione a secco di punti e soddisfazioni sportive, prima del calcio d’inizio cercava il disperato aggancio alla parte di classifica a mettere in palio il diritto di disputare gli spareggi salvezza. Ne è scaturito un rocambolesco 2-1, con reti locali di De Angelis e Perpepaj (marcatura del successo giunta proprio ai titoli di coda) che all’ultimo scampolo della stagiona regolare, grazie ai 31 punti complessivi, manda quindi la compagine di mister Roberto Bacci allo spareggio in campo neutro, contro il Notaresco, per evitare la retrocessione diretta in virtù della lettura passante per la classifica avulsa. Retrocesso il Tolentino.

In Eccellenza, come ricordato nell’articolo sotto correlato, chiusura delle danze regolari di stagione sette giorni fa, il cui esito aveva già visto in precedenza la salvezza della Sangiustese, società maceratese ma domiciliata da un biennio a Montegranaro, giunta alla trentesima stagionale a 38 punti e purtroppo la retrocessione in Promozione dell’Atletico Porto Sant’Elpidio, Cenerentola del circuito 2022/23 con 12 gettoni.

Giochi del tutto aperti al metaforico piano sportivo sottostante, vale a dire il Campionato Regionale di Promozione, girone B, con il passaggio numero 31 svolto per la maggiore nella giornata di ieri, sabato 6 maggio. Nel relativo resoconto spicca il 2-0 interno, firmato Niccolini più l’autorete di Monserrat, che ha visto la vittoria della Monterubbianese sul Trodica, per un’importante affermazione domestica dai risvolti salvezza in quota ai biancorossi, lesti ad imporsi tra le mura amiche davanti ad una compagine in cerca di un posto al sole dei playoff. Poker al passivo subito in esterna dalla Futura 96, deficitaria di punti per raggiungere il mantenimento della categoria, sonoramente regolata sul fondo abruzzese di Martinsicuro, casa-madre del Centobuchi, terza forza del girone a chiudere il match sul pesante 4-0. Dulcis in fundo l’esito del derby provinciale dibattuto in riva all’Adriatico tra Palmense (in corsa per evitare i playout) e Monturano Campiglione (al contrario bisognoso di gettoni per alimentare la graduatoria e quindi meritare la disputa degli spareggi promozione), giunto al triplice fischio sull’1-1. Marcatura rivierasca di Brunelli, sigillo calzaturiero dell’esterno mancino Viti.

Con soli tre restanti giornate da disputare, e dunque con 9 punti ancora in palio, la classifica ad oggi vede il Monturano Campiglione a quota 44, ad un punto cioè dalla griglia playoff, alla soglia 34 la Monterubbianese, con 33 punti ecco la Palmense (ad un solo gradino dalla botola playout). Resta al terzultimo posto, con 26 punti,  la Futura 96, sinonimo di playout, ma anche in questo caso ad un solo passo dalla penultima piazza, a condannare alla retrocessione in Prima categoria.

 

Articolo correlato: 

Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti