La premiazione di Sofia Pistolesi (Montegranaro) terza classificata alla prova Superprestige Junior alla Bocciofila Serenissima di Venezia
di Tiziano Vesprini
FERMO – Periodo di attiva sportiva non stop per giocatori e società della Federbocce Fermo–Ascoli. In primo piano il nuovo argento nazionale per la giovane portacolori veregrense Sofia Pistolesi, ed il rush finale della prima fase dei vari campionati di Promozione; in archivio la spettacolare due giorni Seniores della Bocciofila Corva.
Nel dettaglio, Sofia Pistolesi, giovane portacolori della Bocciofila Montegranaro, porta a casa un altro bronzo nazionale dalla lunghissima trasferta veneta, dove si è svolta la gara nazionale Prestige Juniores organizzata dalla Bocciofila Serenissima di Venezia. Altro podio che arriva dopo un secondo ed un terzo posto nelle recenti gare nazionali seniores femminili di Civitanova Marche e Monteprandone e dopo la convocazione nel ritiro della nazionale azzurra giovanile in vista dei campionati europei Juniores in programma nel mese di luglio nel centro tecnico federale della capitale.
FASE TERRITORIALE CAMPIONATI NAZIONALI PROMOZIONE
Prima categoria girone Marche-Abruzzo (seconda giornata di ritorno). La capolista Elpidiense cade 3-5 a Grottammare, continua a rimanere al primo posto ma gli abruzzesi del Pineto sono a soli due punti e con un incontro in meno giocato, ko 3-5 anche per la San Michele di Lido di Fermo in casa del Città di Teramo; classifica, Elpidiense 12 punti, Pineto 10, Grottammare 9, San Michele 7 e Città di Teramo 3.
Seconda categoria dopo il penultimo turno
Girone C, sconfitta 6-2 per la Bocciofila Amandolese in casa della Salaria Monteprandone; classifica, Salaria 9 punti, La Sportiva e Città di Ascoli 7, Amandola 4. Girone D, si capovolgono le prime due posizioni della graduatoria dopo il successo 5-3 dell’Elpidiense/2 a Montegranaro e la sconfitta esterna con lo stesso risultato del Maria Luisa Monte Urano alla Bocciofila Maglianese; classifica, Elpidiense 9 punti, Monte Urano 8, Maglianese 7, Montegranaro 2.
Terza categoria, i verdetti al termine della prima fase. Girone F situazione finale, senza problemi continua il percorso il Montegranaro/2, escono di scena Maglianese/2, Elpidiense/3 e Monte Urano/2. Girone E situazione finale, sul filo di lana arriva la qualificazione per il Città di Fermo, fuori causa Sangiorgese, San Michele/2 Lido di Fermo e Corva Porto Sant’Elpidio. Girone D situazione finale, passa al turno successivo il Città di Ascoli/2, eliminate Rotella, La Sportiva/3 e Comunanza. Girone C dopo penultimo turno, le sorti finale di questo gruppo, che qualificherà due squadre, si deciderà nell’ultima giornata che attualmente al comando della graduatoria vede la squadra La Sportiva/2 (15 punti) a precedere di un solo punto la Sambenedettese (14), seguono Valtronto (13), Stella Monsampolo (8) e Grottammare (0).
Trofei memorial Tiziano Gobbi/Fratelli Sciarroni
Nella gara a coppie di categorie A-B il successo è andato alla coppia maceratese, Sauro Catervi e Alessio Cioli (Cingoli), terzo gradino del podio per due coppie della Bocciofila Elpidiense: Simone Giandomenico e Rosario Valori, Paolo Montelpare e Massimo Monachesi. Nella gara per categorie CD, argento per Giuliano Gallucci e Nazzareno Marchionni (Porto Sant’Elpidio) battuti in finale 12-2 da Gianluca Simonetti e Massimiliano agliani (Loreto – AN). Fuori dal podio tutti gli altri portacolori del Fermano.
Fotogallery
Foto di gruppo premiati e autorità gara categoria A/B alla Bocciofila Corva di Porto Sant’Elpidio
La premiazione di Giuliano Gallucci e Nazzareno Marchionni (Porto Sant’Elpidio) secondi classificati categoria C/D gara Bocciofila Corva
La premiazione delle due coppie della Bocciofila Elpidiense terze classificate categoria B/C alla Corva
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati