facebook twitter rss

«Scuole, con noi lavori e investimenti. Solo il Pd non se ne accorge» La replica di Beverati ai dem

MONTEGRANARO - L'assessore ai lavori pubblici replica al Pd sulla San Liborio e aggiunge: «A fine maggio inizieranno i lavori sui marciapiedi cittadini per 400.000 euro che vedranno una parte cospicua investita proprio in via Ghandi, la strada su cui defluisce il traffico della scuola, in cui saranno rifatte le banchine pedonali, l'impianto d'illuminazione, il sistema di raccolta delle acque e, con il ripristino della zona oggi in frana, verranno recuperati posti auto e sarà migliorata la circolazione veicolare»

Giacomo Beverati

«Ritenevo che i numerosi chiarimenti politici e tecnici dati a più riprese in consiglio e sulla stampa avessero largamente precisato quali sono stati gli interventi già fatti sulla scuola e soprattutto quali saranno realizzati entro l’estate, ma quando si è a corto di argomenti si sente evidentemente il bisogno di ripetere a mo’ di disco rotto qualche vecchia polemica». E’ la secca replica dell’assessore ai lavori pubblici di Montegranaro, Giacomo Beverati, al Pd che ha attaccato l’amministrazione sulla gestione delle strutture scolastiche (leggi qui).

«Durante l’inverno – ricorda Beverati – si è intervenuti più volte sul tetto del polo scolastico di San Liborio per tamponare le infiltrazioni d’acqua dovute all’assenza totale negli ultimi trent’anni di interventi di manutenzione straordinaria sulla copertura. I lavori definitivi e risolutivi sul tetto della scuola verranno effettuati nei mesi estivi e saranno ultimati a settembre sia per le condizioni metereologiche più favorevoli garantite dalla bella stagione, sia per impedire che il cantiere disturbi le lezioni, come chiunque può capire pare, tranne il partito “dell’opposizione a prescindere”. Ricordo che in quel plesso – aggiunge l’assessore – è già stata rifatta completamente in cemento armato la strada d’accesso al piazzale interno e alla palestra che era letteralmente devastata. L’attenzione dell’amministrazione sulla scuola è talmente alta che abbiamo chiuso subito la vecchia struttura dell’asilo nido che aveva un indice di vulnerabilità sismica molto basso e abbiamo già spostato l’asilo proprio nel Polo di San Liborio la scorsa estate. Ma non ci siamo accontentati: abbiamo subito commissionato, appena insediati, un progetto per la ricostruzione del nuovo asilo così da essere pronti ad accedere al finanziamento apposito del Pnrr che infatti ci ha consentito di ricevere tre milioni di euro; in più abbiamo deciso di affidare la progettazione definitiva all’Agenzia regionale del Demanio che ci sta permettendo di raggiungere a costo zero livelli molto elevati in termini di qualità dei materiali e di utilizzo di impianti innovativi: questo ci permetterà di avere un asilo di eccellenza.
Per quanto riguarda ancora il Polo scolastico di San Liborio, ricordo che i lavori che si effettueranno durante la stagione estiva, oltre naturalmente alla copertura, comprendono il restauro interno della palestra e il rifacimento totale del piazzale interno. Comunico inoltre che a fine maggio inizieranno i lavori sui marciapiedi cittadini per 400.000 euro che vedranno una parte cospicua investita proprio in via Ghandi, la strada su cui defluisce il traffico della scuola, in cui saranno rifatte le banchine pedonali, l’impianto d’illuminazione, il sistema di raccolta delle acque e, con il ripristino della zona oggi in frana, verranno recuperati posti auto e sarà migliorata la circolazione veicolare».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti