facebook twitter rss

“Il Biliardo a Fermo” va in archivio con un rinnovato successo totale

TAVOLI VERDI – La manifestazione nazionale ha raccolto, come previsto, oltre un migliaio di giocatori in gare altamente spettacolari, tra cui tre prove Tricolori, circa trenta regionali, il Memorial Paolo Andrenacci ed i match territoriali come il Torneo tra Contrade ed il circuito a mettere contrapposti i Comuni della Provincia di Fermo. Molte le squadre ed i portacolori del Fermano arrivati al successo finale

L’arena biliardi di Piazza Sagrini nel corso del Torneo tra Contrade

 

di Tiziano Vesprini

FERMO – La manifestazione nazionale “Il Biliardo a Fermo” ,andata in scena nel capoluogo di provincia, dopo tanti mesi di impegno organizzativo ha raccolto quanto seminato, con oltre 40 giorni di gare altamente spettacolari, tra cui tre prove Tricolori, una trentina di Prove Regionali, il memorial Paolo Andrenacci oltre a quelle territoriali del Torneo tra le Contrade di Fermo e quello tra Comuni della provincia di Fermo. Nella giornata finale si è svolto anche il Regionale di Biliardo a Stecca che ha premiato, anche in questo caso, un altro team fermano, vale a dire quello del Maria Luisa Monte Urano.

Successo di partecipazione, con oltre un migliaio di giocatori a presentarsi nella sontuosa ed accogliente location di Piazza Sagrini, messa a disposizione per l’evento grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale, con il primo cittadino Paolo Calcinaro e l’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini spesso presenti per ammirare le formidabili giocate e per presiedere alle tante premiazione che si sono succedute. Manifestazione nazionale fermana diretta da patron Francesco Andrenacci ed organizzata dalla società Csb Fermo 2000, presieduta da Danilo Belà, supervisione della Federbiliardo provinciale Fermo-Ascoli diretta da Marco Santarelli, che è stata premiata da molti successi di società e giocatori del Piceno e del Fermano. Determinante anche la collaborazione dell’intero direttivo del Comitato Regionale Federbiliardo, e degli altri comitati provinciali delle Marche

Ottimo l’operato del neo direttore di gara nazionale, il grottese Sergio Ricci, con la collaborazione degli arbitri, Luciano Fugante, Giovanni Lucci, Marco Mazzoni, Mario Postacchini e Massimo Tomassetti. Nell’ultimo fine settimana di gare sono arrivati gli scudetti di campione marchigiano per Romano Santini-Andrea Marcotulli Csb Iron Bar Fermo (Coppie miste), Edoardo Vanni Csb Piceno, Andrea Andrenacci Csb Fermo 2000 e Gianni De Santis Csb Sant’Elpidio a Mare, rispettivamente nel Singolo di prima, seconda e terza categoria; il secondo posto di Aurelio Minnucci Csb Fermo 2000 e Paolo Ferrini Csb Street Bar Capodarco, rispettivamente nel Regionale over 65 e nel Torneo memorial Paolo Andrenacci.

Argento e titolo regionale sfiorato per i campioni provinciali serie A dell’Azzolino/2. In archivio anche l’edizione numero tre del Torneo tra le Contrade di Fermo, che ha visto la Contrada Capodarco riconfermarsi campione, a sconfiggere in finale Contrada Campiglione. Squadra vincitrice composta da Andrea Ceteroni, Emiliano Cicchinè, Paolo Ferrini, Simone Gazzoli, Tiziano Milani, Luca Pignatelli, Sergio Sbattella e Gianfranco Strovegli. Sul terzo gradino del podio, dopo l’eliminazione in semifinale, Campolege e San Martino. Fuori causa nei turni eliminatori Castello, Fiorenza, Molini-Giriola, Pila, San Bartolomeo e Torre di Palme.

Ultima giornata di gara riservata al Campionato regionale a squadre di Biliardo a Stecca che ha visto primeggiare, anche in questo caso, un team del Fermano, vale a dire quello del Maria Luisa Monte Urano, che nel match finale ha sconfitto, “vendicandosi” della finale interprovinciale persa sul filo di lana, i maceratesi de Il Diamante di Civitanova Marche. Nelle prime settimane di gare in luce altri portacolori e società del Fermano nelle prove valide come campionato regionale, Azzolino/1 (Serie A/1 e Coppa Marche A/1), Fermo 2000 (Coppa Marche A), Villa Murri Porto Sant’Elpidio (Serie B), Csb Speranza-Ciotti’s Bar Campiglione (Coppa Marche B), Marco Santarelli Csb Fermo 2000 (Paralimpico), team Fermo-Ascoli/2 (Comitati provinciali).

Tra gli altri, sono andati a segno Simone Rinaldi (MC) Biathlon e Goriziana, Civitanova Biliardi (MC) Regionale serie A, Gilberto Bravi-Rolando Iommi (MC) Coppia mista Seconda categoria, Germano Fabrizi (MC) Trofeo memorial Paolo Andrenacci, Rolando Iommi (MC) Singolo terza categoria, Sergio Gironelli (MC) Over 65. Federbiliardo Ancona a segno nel Torneo di Prima e Terza categoria tra comitati provinciali. In archivio anche la prima edizione del Torneo tra Comuni della provincia di Fermo vinto dalla rappresentativa di Grottazzolina, davanti a Porto San Giorgio. Competizione che ha avuto una adesione di altre 10 località quali Altidona, Amandola, Grottazzolina, Pedaso, Monte Urano, Montegranaro, Monterubbiano, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare e Servigliano. A suggellare l’importanza nazionale de “Il Biliardo a Fermo” le tre prove di campionato italiano Master Boccette, vinto dal forlivese Iuri Minoccheri, Prima categoria conquistato dal maceratese Simone Alocchi e Goriziana a Squadre portato a casa dai romagnoli del Nuova Europa Faenza.

 

Fotogallery

 

La premiazione dei neo campioni regionali (dall’alto in basso): Romano Santini-Andrea Marcotulli (Iron Bar) coppia Mista, Andrea Andrenacci (Fermo 2000) singolo Seconda categoria, Gianni De Santis (Sant’Elpidio a Mare) Over 65 ed Edoardo Vanni (Piceno) singolo Prima categoria

La premiazione della formazione di Contrada Capodarco vincitrice Torneo tra le Contrade di Fermo

La premiazione di Germano Fabrizi (MC) vincitore della Coppa Città di Coppa Fermo – memorial Paolo Andrenacci

La premiazione di Simone Rinaldi (MC) vincitore dello scudetto regionale di Goriziana e Biathlon

Il team Maria Luisa Monte Urano neo campione regionale di Biliardo a Stecca composto da Gianni
Asuni, Enea Rossi, Luigi Luciani, Fabio Casciotti, Alfredo Ommeniello, Aronne Spinozzi, Giorgio Iacoponi.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti