facebook twitter rss

Porto San Giorgio si tinge di rossonero con il Milan Camp. Vesprini: «Sport come vetrina turistica per la città» (Video)

PORTO SAN GIORGIO – L’evento sarà dal 18 al 23 giugno al Campo Nuovo. Aperto a tutti, di qualsiasi fede calcistica, dai 6 ai 16 anni. Per info e prenotazioni consultare www.fasteventi.it o contattare il 379.1011996
Milan Camp a Radio Fm1

di Alessandro Luzi

Il nero e azzurro della Sangiorgese, dal 18 al 23 giugno, abbraccerà il rosso e il nero del Milan. Torna, infatti, a Porto San Giorgio l’appuntamento con il Milan Camp, ormai un evergreen per la città. «L’idea aveva preso forma quando ero assessore quindi sono estremamente felice di portarla avanti – ha affermato il primo cittadino, Valerio Vesprini, durante la conferenza stampa di presentazione di questa mattina alla Sala Consiliare del Comune -. Insieme all’organizzazione del Milan Academy avevamo promesso di investire nella nostra città se la struttura del Campo Nuovo fosse migliorata. Grazie a lavori fatti siamo arrivati ad avere un impianto d’eccellenza, pertanto è pronto per ospitare i grandi eventi sportivi. Tanti saranno i ragazzini sangiorgesi e non che parteciperanno. Per loro è un appuntamento educativo che incentiva il rispetto per l’amico, l’avversario e l’allenatore. Ovviamente ha anche un risvolto promozionale in quanto il Milan è tra le squadre più blasonate al mondo. In questa settimana abbiamo presentato la Run and Smile, la finale nazionale di volley Acsi, perciò il connubio tra sport e turismo per noi è fondamentale». «Per i giovani è un evento molto formativo per via dei valori che promuove – ha fatto eco l’assessore allo sport, Fabio Senzacqua -. Ormai da circa quindici anni conosco la realtà del Milan Camp. Prima si svolgeva ad Ascoli Piceno, poi a Porto Sant’Elpidio. È un orgoglio che da 3-4 anni è a Porto San Giorgio. Da quest’anno abbiamo anche una struttura sportiva presentabile e degna di accogliere una manifestazione di questa portata. Già sono arrivate iscrizioni dalle varie città delle Marche e non solo, pertanto è una vetrina turistica importante».

Da sx Andrea Zega, Fabio Vannoni, Silvia Remoli, Stefano Falghera, Fabio Senzacqua a Radio Fm1

Stavolta “Il divertimento è una cosa seria” è lo slogan del Junior Camp targato Milan Academy. «Lo spirito principale infatti consiste nel far divertire i bambini e allo stesso tempo promuovere la cultura dello sport tramite gli allenamenti gestiti da uno staff tecnico qualificato – ha annunciato Stefano Falghera, gestore del Milan Camp -. Le caratteristiche dell’impianto sportivo di Porto San Giorgio si addicono al nostro modo di lavorare perché c’è sia l’erba naturale che sintetica. Per tutti i cinque giorni forniremo un kit di abbigliamento ad hoc del Milan. Per i portieri ce ne sarà uno specifico. Questo è un progetto molto strutturato e miriamo a coinvolgere le realtà locali». L’evento è aperto a tutti, di qualsiasi fede calcistica, dai 6 ai 16 anni. Per effettuare l’iscrizione o per eventuali informazioni è possibile consultare il sito www.fasteventi.it o contattare il 379.1011996.

Per quanto riguarda la parte tecnica, come saranno strutturati gli allenamenti? Lo ha chiarito il tecnico del Milan Academy, Fabio Vanoni: «Sarà un appuntamento all’insegna del divertimento ma lavoreremo anche molto professionalmente. Il terreno di gioco sarà suddiviso in più spazi e ogni allenatore gestirà il suo. Ci sarà una parte tecnica, una tattica e una motoria. Ogni giorno verrà stabilito un obiettivo da sviluppare sul campo. Ciò ha lo scopo di dare ai giovani un bagaglio calcistico completo. È previsto un mini-torneo interno che si concluderà con le premiazioni. In passato, tanti ragazzini che hanno partecipato hanno avuto la possibilità di diventare calciatori professionisti in serie A, B e C». Il tutto parte grazie alla collaborazione con la Sangiorgese: «Da sei anni siamo Milan Academy – ha detto Andrea Zega, presidente Milan Academy di Porto San Giorgio -. Per noi questo è un momento di promozione sportiva. I ragazzi, guidati dai tecnici, avranno la possibilità di assaporare la settimana tipo della Sangiorgese. Sarà quindi un’opportunità di mostrare come si lavora nella nostra squadra durante l’arco della stagione. Poi una volta al mese Fabio (Vannoni) sarà con noi per garantire una continuità metodologica».

 

Da sx Stefano Falghera, Valerio Vesprini, Fabio Vannoni, Fabio Senzacqua, Andrea Zega


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti