di redazione CF
Quando ieri pomeriggio sono intervenuti a Grottazzolina per spegnere un incendio in una lavanderia industriale, i vigili del fuoco del comando provinciale di Fermo non potevano immaginare che li avrebbe attesi una nottata senza sosta per incendi e soccorsi a persona. Questa notte, infatti, oltre agli svariati interventi legati al maltempo, soprattutto per alberi e rami caduti in strada, gli uomini del 115 sono stati chiamati per due incendi, un incidente stradale e un soccorso a persona.
Erano circa le 22,20 quando da Sant’Elpidio a Mare è arrivata una chiamata al 118 per un’auto volata in una scarpata lungo via Vecchia Porto. Così si è subito attivata la macchina dei soccorsi. Quando sono arrivati sul posto, i vigili del fuoco hanno trovato la vettura incidentata fuori dalla sede stradale con la conducente che era nel frattempo riuscita a uscire dal veicolo e a mettersi in salvo. I vigili del fuoco hanno così messo in sicurezza la vettura e pulito la carreggiata invasa dal fango, forse causa dell’incidente stradale.
Da lì a un’ora altra richiesta di intervento, questa volta da via Cinque Giornate a Porto Sant’Elpidio. Lì infatti pochi minuti prima era divampato un incendio in un laboratorio artigianale al piano terra di una palazzina. Fortunatamente non si registrano feriti o intossicati. Il 115 ha comunque domato le fiamme e messo in sicurezza i locali.
Stesso dicasi per quanto fatto intorno a mezzanotte in un appartamento in via Andrea da Bologna, a Fermo, dove erano divampate le fiamme nel locale della cucina. In questo caso, quando sono arrivati sul posto i vigili del fuoco, i residenti erano già riusciti a spegnere l’incendio con un estintore. Nulla di grave per alcuno, solo danni nell’appartamento.
E per chiudere la nottata di sos senza sosta, un soccorso a persona. Anche questa volta vigili del fuoco allertati dal 118. Intorno alle tre infatti la macchina dei soccorsi si è nuovamente attivata e concentrata a Porto Sant’Elpidio per una donna che ha accusato un malore in casa. Essendo la porta d’ingresso chiusa con un grimaldello, familiari e soccorritori non potevano entrare per aiutarla. E così l’intervento del 115 è stato fondamentale per consentire ai sanitari dare soccorso alla donna le cui condizioni non sembrano gravi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati