Alla Croce Verde Cup brilla “l’Arcobaleno”, quando il soccorso diventa sport e aggregazione (Le Foto)

FERMO - Ecco tutti i premiati del torneo della pubblica assistenza della città capoluogo

A poco più di 24 ore dalla chiusura della Croce Verde Cup 2023, la pubblica assistenza fermana non può che dirsi soddisfatta dei risultati.
Al netto degli esiti calcistici, la calda partecipazione di tutte le varie associazioni e il clima di sana sportività sono stati le più belle conquiste della giornata.
Al torneo hanno partecipato le Pubbliche Assistenze del territorio con la Croce Arcobaleno di Petritoli, la Croce Gialla di Montegranaro, la Croce Verde di Porto Sant’Elpidio, la Croce Azzurra di Monte Urano – Sant’Elpidio a Mare e quella Azzurra di Porto San Giorgio e non è mancata anche la partecipazione della squadra della Potes 118/Pronto Soccorso di Fermo (Potesss i’ bbè) e quella del gruppo comunale della Protezione civile. Una vera e propria festa per trascorrere una giornata divertendosi e consolidando ulteriormente lo spirito di collaborazione che già contraddistingue questo mondo.

L’organizzazione non ha lasciato nulla al caso e la giornata è trascorsa tra musica, cori da stadio e momenti conviviali fino alle premiazioni effettuate durante la cena dove sono stati consegnati i trofei: torneo vinto dalla Croce Arcobaleno di Petritoli, con seconda classificata la Protezione Civile. La “PoteSss ‘i bbè” primeggia con il premio “miglior giocatrice” conquistato dalla grintosa dottoressa Brunetti e con il premio Superstar. Miglior giocatore all’Azzurra di Sant’Elpidio a Mare con Luca Scoccia e miglior portiere ad Andrea Benigni della Real Pse. Tra cori, palloncini e chi più ne ha più ne metta, la Croce Azzura di Porto San Giorgio conquista il premio di miglior tifoseria.
Resta in casa Croce Verde Fermo invece il trofeo da capocannoniere, conquistato con 10 reti da Jason Toso.

Presente alle premiazioni anche l’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale (con il Comune che ha concesso il suo patrocinio gratuito) e che ha rimarcato l’importanza della collaborazione storica tra tutte le varie forze in campo e l’ente. «Un grazie quindi dovuto a tutti i partecipanti, al Comune e ai vari sponsor che hanno supportato l’evento e a tutto il personale che si è adoperato per la piena riuscita. Appuntamento all’anno prossimo» concludono dalla Croce verde di Fermo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti