La giunta di Porto Sant’Elpidio ha approvato ieri una delibera per regolamentare in modo puntuale la sosta di caravan in alcune zone del territorio comunale. Nelle ultime settimane si è riscontrata la permanenza, a sud dell’ex campo sportivo Orfeo Serafini, ad est di via Mameli e nell’area parcheggio del centro commerciale in via Fratte, di camper e veicoli di altezza superiore a 2 metri. Questo è stato dovuto alla rimozione dei portali d’ingresso, in particolare a sud dell’ex Serafini.
L’amministrazione comunale ha quindi disposto un divieto di circolazione, parcheggio e sosta, nell’area compresa tra il margine est di via Mameli e la pista ciclabile, a sud dell’ex campo sportivo “Orfeo Serafini”, fino alla zona “Kite Beach” ed al parcheggio del Centro Commerciale in via Fratte. La limitazione è sempre vigente, anche qualora, per esigenze di pubblica sicurezza o altre necessità, i dispositivi di limitazione in altezza siano temporaneamente sollevati.
La decisione è stata dettata dall’opportunità di disciplinare la sosta incontrollata, anche in considerazione delle numerose attività commerciali, di somministrazione e stabilimenti balneari che insistono nelle zone interessate dalla delibera e che necessitano di stalli di sosta a beneficio dell’utenza. Per la sosta di caravan e mezzi simili sono presenti nelle vicinanze diverse soluzioni, come il parcheggio di via Belgio, quello adiacente la stazione ferroviaria, in via San Francesco d’Assisi, gli stalli di sosta lato nord di via Curtatone. A sud dell’ex Fim, come noto abbiamo un’area controllata ed attrezzata per la finalità di parcheggio di camper.
«Porto Sant’Elpidio è meta particolarmente apprezzata per il turismo en plein air – nota il sindaco Massimiliano Ciarpella –. I camperisti sono una risorsa, ci sono quelli che soggiornano nei villaggi vacanze della città, altri si fermano negli spazi dedicati. Proprio per favorire una permanenza piacevole, ma anche ordinata, è opportuno che la sosta dei mezzi su cui viaggiano sia regolamentata correttamente, evitando che tali veicoli si concentrino in zone nelle quali non ne è prevista la permanenza».
«Nei giorni scorsi ho avuto modo di incontrarmi più volte con gli operatori commerciali e balneari ed ho effettuato sopralluoghi nelle zone in cui sono state segnalate criticità – aggiunge l’assessore alla sicurezza e polizia municipale, Enzo Farina – Mi sono subito adoperato per una soluzione che abbiamo approvato in giunta. La sosta dei caravan sarà interdetta, resterà garantito il passaggio per esigenze di sicurezza, per i mezzi di soccorso e quelli di pulizia e raccolta rifiuti».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati