Associazione quartiere Marina Picena, Migliore è il nuovo presidente. Ecco obiettivi e priorità

PORTO SANT'ELPIDIO - «Ci sono temi importanti da tenere sotto controllo come quelli della sicurezza e del degrado urbano, per i quali si sono già chiesti un’attenzione costante e soprattutto ascolto alla nuova amministrazione comunale». Arrivano anche il saluto e il messaggio di vicinanza del vicesindaco e assessore con delega ai quartieri, Andrea Balestrieri

Cambio della guardia a Marina Picena di Porto Sant’Elpidio, dove all’interno dell’associazione di quartiere torna a coprire il ruolo di presidente Alessandro Migliore. Sabato scorso l’Assemblea elettiva presso la sede “Marcello Marchionni”, dopo i saluti iniziali e il discorso di ringraziamento del presidente uscente Massimo Massi, ha eletto gli undici membri effettivi del nuovo direttivo e gli otto invitati permanenti più i due membri onorari. Il nuovo presidente sarà quindi Migliore. Vice presidenti: Michele Vesprini e Massimo Massi. Segretario è Silvia Moreschini. Tesoriere invece Cristina Capparuccini. Molti volti nuovi all’interno del direttivo che si integrano con chi l’ha guidato sia dall’inizio, che nel recente passato.

«Ci sono temi importanti da tenere sotto controllo come quelli della sicurezza e del degrado urbano, per i quali si sono già chiesti un’attenzione costante e soprattutto ascolto alla nuova amministrazione comunale. – spiega il direttivo eletto – Progettazione e gestione del patrimonio pubblico; monitoraggio costante delle situazioni “anomale” quali ville abbandonate e abitazioni irregolari; rivedere la viabilità del quartiere soprattutto per attraversamenti pedonali, dissuasori di velocità su lungomare e Statale, percorsi sicuri di collegamento Villa Baruchello, pineta, scuola elementare e campo sportivo Belletti. L’illuminazione adeguata su lungomare e Statale, impostazione di vie a senso unico per necessità di parcheggi; il progetto di Villa Baruchello e delle pineta da attenzionare».

Una realtà, quella dell’associazione di quartiere che si pone anche obiettivi concreti nell’immediato, soprattutto per allargare i servizi offerti ai residenti e cittadini, sempre ricordando come sia una realtà di volontariato che agisce grazie allo spirito e alla buona volontà, appunto, di chi la frequenta. «Ci poniamo l’obiettivo di essere uno strumento di mediazione con l’amministrazione comunale e uno strumento di aggregazione per le attività che, con il coinvolgimento di tutti, possono essere svolte. – prosegue il nuovo gruppo consiliare – Attività quali corsi di formazione, seminari e incontri su temi importanti, iniziative di intrattenimento e in maniera particolare la Festa del Quartiere da riorganizzare per il 2024. Il nuovo Direttivo agirà per deleghe di attività, dal rapporto con l’amministrazione e con gli altri quartieri, alla comunicazione, all’organizzazione di iniziative, dall’utilizzo della sede alla collaborazione con il Cag, dal tesseramento con le convenzioni con i locali del quartiere al monitoraggio delle opere pubbliche del quartiere, etc. C’è necessità di essere ascoltati sia come associazione che come cittadini per arrivare alle soluzioni dei problemi. L’associazione è sempre aperta a tutti quelli che, con spirito di volontariato, conoscono le necessità e i problemi da risolvere e in prima persona, con l’aiuto appunto dell’associazione, vogliono contribuire a risolverli».

Un nuovo gruppo che ha raccolto subito il benestare e l’invito alla collaborazione dall’amministrazione Ciarpella. «All’ indomani della composizione del nuovo direttivo del quartiere Marina Picena invio al neo Presidente Alessandro Migliore i miei più sinceri rallegramenti per la sua nomina ed auguro a lui e a tutti gli altri componenti buon lavoro; ringrazio profondamente il presidente uscente Massimo Massi del lavoro svolto in tutti questi anni. – le parole del vicesindaco e assessore con delega ai quartieri, Andrea Balestrieri – Un direttivo di persone che vogliono bene al quartiere e che non si sono mai tirate indietro quando si parlava della nostra città. Vi attende un mandato sicuramente pieno di progetti dove troverete sempre il sottoscritto e l’appoggio dell’amministrazione comunale. So bene che la competenza e la passione che vi accompagnano vi saranno di supporto nelle tante iniziative che intraprenderete. Buon lavoro ad ognuno di voi».

Maikol Di Stefano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti