Lotta alla droga, tre uomini nei guai. Uno era anche alla guida senza patente

CONTROLLI a tutto campo, da Porto Sant'Elpidio ad Amandola, quelli messi in atto dai carabinieri della Compagnia di Fermo. Nel corso degli accertamenti sono stati controllati anche 3 bar e 49 autovetture

Nel territorio della Compagnia Carabinieri di Fermo nel corso di un’attività coordinata e svolta dai reparti dipendenti insieme a due unità cinofile del Comando Provinciale dei Carabinieri di Pesaro, i militari della Stazione di Porto Sant’Elpidio hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria un uomo di circa 60 anni, pregiudicato, per guida con patente revocata. Durante il controllo alla guida è emerso che il soggetto era sottoposto a misura di prevenzione personale dell’avviso orale e privo della patente di guida, revocata nel 2021. Inoltre, durante la stessa operazione, sono state rinvenute due confezioni in cellophane contenenti sostanza stupefacente, di cui una di eroina, peso pari a 2 grammi, e una di hashish, peso pari a 12 grammi, presumibilmente destinate alla vendita al dettaglio.

Nella zona di Amandola, i militari della locale Stazione dei Carabinieri hanno proceduto a una segnalazione amministrativa per uso personale di sostanza stupefacente nei confronti di un uomo di circa 40 anni, trovato in possesso di una sigaretta artigianale contenente hashish.

I Carabinieri, nell’ambito delle attività volte a contrastare le attività illecite in materia di stupefacenti, hanno poi segnalato alla competente Autorità Amministrativa un uomo di origini africane di circa 20 anni, pregiudicato. Durante un controllo a piedi sul lungomare di Porto Sant’Elpidio, è stato trovato in possesso di una dose di sostanza stupefacente di tipo hashish detenuta per uso personale. La droga è stata sottoposta a sequestro. Durante il medesimo servizio coordinato, sono stati controllati complessivamente 3 bar, e 49 autovetture. L’Autorità Giudiziaria è stata informata dai reparti operanti, che proseguiranno nelle attività investigative.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Fermo rimane «impegnato nella lotta contro lo spaccio ed il consumo di stupefacenti nel territorio a tutela della comunità e dei giovani: questi ultimi – rimarcano dall’Arma – non dovrebbero utilizzare stupefacenti perché l’uso di droghe può avere gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale, interferire con il loro sviluppo cognitivo e sociale, compromettere le loro relazioni interpersonali, causare dipendenza e compromettere le opportunità di futuro. La dipendenza dalle droghe può mettere in pericolo la sicurezza personale e influenzare negativamente il rendimento scolastico e lavorativo, oltre a causare problemi legali. Invece di cercare distrazioni temporanee attraverso l’uso di sostanze stupefacenti, i giovani dovrebbero cercare alternative salutari, interessi sani, come l’attività fisica o il supporto sociale, per affrontare le sfide della vita in modo positivo e costruttivo. I cittadini sono sempre invitati a segnalare eventuali illeciti al numero di emergenza 112 o presso le sedi dei Comandi Stazione sul territorio, partecipando così attivamente alla sicurezza. In tal senso si invitano i cittadini stessi a collaborare, fornendo informazioni utili che possano contribuire alla prevenzione e al contrasto dei reati».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti