“Notte + Rosa”, tre giorni «da 100mila presenze» che mettono d’accordo tutti

PORTO SANT'ELPIDIO - Questa mattina, in Comune, il bilancio delle tre giornate volute dall'amministrazione Ciarpella. Con gli amministratori, presenti anche i privati. E ora si guarda già alla prossima estate: «Ma non spegniamo le luci fino a giugno». Ecco i dettagli di spesa degli eventi

Oltre 100.000 persone in tre serate. È questo il bilancio complessivo delle presenze per la “Notte + rosa” della riviera marchigiana andata in scena a Porto Sant’Elpidio. Ha chiuso col botto la stagione estiva il comune elpidiense con un evento che ha messo d’accordo tutti. «C’è stata una grande partecipazione ed era doveroso fare un bilancio anche per rispetto di chi ha lavorato dietro questo triplice evento. In un mese c’è stato un lavoro straordinario da parte di tutti, chi ha permesso di rendere realtà un’idea nata a fine luglio è stato Nevio Russo. Lui ha portato avanti questo format creandolo, facendolo crescere andando avanti fino a farlo arrivare a Porto Sant’Elpidio e alla luce dei fatti la scelta è stata giusta. Il tutto grazie al lavoro di Eventi Live, ma anche grazie a tutti i lavoratori di Porto Sant’Elpidio – ha spiegato il sindaco Massimiliano Ciarpella, in conferenza stampa, questa mattina – Uffici comunali, tecnici, associazioni culturali, sportive, strutture ricettive e commercianti. Un mondo che risponde sempre quando la città chiama e non perché a farlo è il sindaco o l’amministrazione, risponde sempre al richiamo della città. Questo ha fatto piacere a noi come amministrazione, così come ai cittadini che hanno vissuto una settimana di gioia e felicità. Per il futuro ci sarà sicuramente modo di riproporre un evento simile, andando a sistemare i dettagli e fare meglio. Il tutto è stato anche possibile grazie al sostegno della Regione Marche. Abbiamo avuto dei feedback da chi Porto Sant’Elpidio l’ha conosciuta arrivando da fuori, ricevendo un riscontro molto positivo. Un ruolo fondamentale l’ha giocato la promozione fatta sia dalla Eventi Live andando anche fuori regione. La guida interattiva, realizzata dal consigliere Giorgio Marcotulli, è stata un modo per accattivare e suscitare interesse. I punti di ristoro, le navette, sono i servizi che hanno colpito chi magari ha conosciuto per la prima volta Porto Sant’Elpidio. Il nostro ringraziamento va quindi a tutta la macchina operativa, la Croce Verde, le forze dell’ordine e i volontari per la sicurezza che hanno vigilato sugli eventi».

La notte rosa è arrivata sul litorale elpidiense anche grazie al lavoro della regione Marche che ha investito forze e fondi per la realizzazione dell’evento. «Grazie non solo all’amministrazione che ha scelto Eventi Live per questo appuntamento che è un format nazionale, capace di portare turismo alla città. Grazie soprattutto per aver messo insieme tutta la città da nord a sud, legando le associazioni di categoria e di quartiere, la Pro Loco, creando un indotto che non è stato solo per il centro – le parole del consigliere regionale, Andrea Putzu – Un evento importantissimo che ha richiamato turisti, era semplice fare una cosa simile a Ferragosto visto che le strutture erano tutte piene. Invece un’amministrazione comunale coraggiosa, un evento lo fa quando serve portare turismo e non solo quando ci sono già turisti. Mi hanno chiamato dalla regione dicendomi: che sta succedendo a Porto Sant’Elpidio? Dopo anni di dormitorio, l’avete rovesciata. No, semplicemente c’è un’amministrazione che lavora bene». Una vera e propria stoccata politica contro il centrosinistra quella finale del consigliere.

Non c’è politica, ma soddisfazione nelle parole del direttore artistico di Eventi Live, Nevio Russo. «Ho creato un marchio per le attività ed i commercianti perché la notte + rosa è un evento che coinvolge. Non avevo alcun dubbio sulla riuscita, abbiamo fatto una promozione che ha toccato Umbria, Emilia Romagna, Abruzzo e Lazio. Secondo me abbiamo toccato nelle tre serate oltre le 100.000 presenze. Qui ho trovato una bella sinergia tra pubblico e privato. Se troviamo un buon accordo, il prossimo anno vi porterò delle grandi sorprese perché già da gennaio inizieremo a lavorarci. Un grande ringraziamento all’amministrazione comunale e un plauso per il consigliere regionale Andrea Putzu». Un appuntamento già riconfermato per il 2024 quindi, anche perché ora ci si aspettano delle conferme.

I COMMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE
Una soddisfazione politica forte che si vede soprattutto nelle parole dell’amministrazione Ciarpella. «Ringrazio la Eventi Live per averci cucito addosso un evento come noi lo volevamo. Una menzione va agli uffici degli assessorati, alla Pro Loco e a tutte le realtà cittadine che hanno partecipato. Alle realtà cittadine dico: ci avete dato tanto a livello emotivo. – le parole dell’assessore al turismo, Elisa Torresi – tutti hanno collaborato senza far nascere alcun clima di tensione. Un ringraziamento va a tutte le strutture ricettive che ci hanno aiutato a promuovere l’evento realmente». Commercianti attivi come ha spiegato l’assessore al commercio Maria Laura Bracalente. «Abbiamo avuto ventinove attività che hanno partecipato alla gara delle vetrine e li ringrazio per questo. C’è stata, come ho già detto, una sana competizione che ha fatto il bene della città». Uno degli aspetti più attenzionati era quello della sicurezza, dopo alcuni episodi spiacevoli avvenuti in serate simili nei Comuni limitrofi. Situazioni che non hanno toccato la città però, rimasta “vergine” sotto questo punto di vista durante tutte e tre gli avvenimenti. «Un grande ringraziamento va alla Polizia Locale, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Carabinieri. – i complimenti dell’assessore alla sicurezza, Enzo Farina – Un plauso ai volontari che hanno partecipato a questa macchina di controllo e sicurezza».

LE DICHIARAZIONI DEI PRIVATI
Soddisfazione che in città si legge soprattutto dalle realtà private. Commercianti, ristoratori e strutture ricettive che hanno promosso senza riserve le tre serate che hanno coinvolto tutta la città. «Io ero il primo scettico, ma questa volta c’è stato qualcosa di diverso. Vediamo un cambiamo di passo che è stato fatto, abbiamo creato un sistema di comunicazione tra le nostre strutture, i nostri ospiti e la nostra città. Abbiamo tirato fuori 4000 turisti dai villaggi e li abbiamo portati in città» ha spiegato il direttore dell’Holiday Village, Daniele Gatti.

Parole a cui fanno eco quelle di Debora Dionigi, direttrice del camping Le Mimose: «I turisti che vengono a Porto Sant’Elpidio sono quelli che abbiamo visto nel corso delle tre serate. Famiglie, anziani, adulti e giovani, le fasce che abbiamo all’interno delle nostre strutture. Il riscontro l’abbiamo avuto immediatamente, siamo soliti chiedere agli ospiti nel momento del saluto finale cosa è piaciuto di Porto Sant’Elpidio. A luglio tutti rispondevano: il lungomare. Ieri, hanno parlato della città, degli eventi, delle aree molteplici. Tanti nostri ospiti sono stati presenti anche venerdì nella serata del quartiere Faleriense, essendo lì la nostra struttura e sono rimasti sorpresi e contenti». Non solo camping e villaggi turistici, ma anche i B&B come racconta il presidente dell’associazione B&B del Fermano, Devis Alesi. «Noi a differenza dei villaggi siamo più frammentati, però quello che ci ha fatto molto piacere è costatare come una delle coppie che hanno alloggiato è arrivata da Viterbo per la “notte + rosa”. Sono turisti che da cinque anni vengono in città, sono arrivati già arresi all’idea che la città sarebbe stata morta. Invece questa volta hanno trovato un dinamismo differente e alla domanda, ma cosa avete cambiato? Abbiamo risposto onestamente: niente, solo l’amministrazione comunale». Positivo anche il riscontro dei commercianti della città. «Fine agosto per lo shopping è un periodo un po’ sbagliato, ma non è colpa dell’amministrazione. – spiega Anna Pancotto di Vivi il Centro – Nessuno infatti si è lamentato, perché comunque il turista è entrato, ha visto e conosciuto le attività e comunque alla fine rispetto ad una settimana di agosto normale c’è stato un incremento». Tra i più contenti ci sono i ristoratori del centro città. «Un feedback molto positivo quello che abbiamo avuto dai nostri clienti, l’evento ha portato tanta gente da fuori, anche delle città limitrofe che hanno fatto fatica negli anni precedenti a prendere l’auto e scegliere Porto Sant’Elpidio, snobbando la città. – spiega il presidente degli Amici di Cesare, Paolo Cannoni, che poi si proietta verso il futuro – Questo tipo d’iniziative porta un ritorno d’immagine importante per tutta la città, noi siamo molto contenti, ma bisogna lavorare bene anche per il futuro. Un evento importante all’anno è giusto averlo, ma bisogna lavorare sulla continuità, come ora c’è da pensare a cosa fare nell’inverno. Non possiamo spegnere le “luci” fino a giugno».

LE SPESE
Quanto è costato il tutto? Una domanda rimbalzata in ogni dove. «Siamo estremamente trasparenti in questo. 44.200 euro è l’esborso del comune, per una settimana di eventi. Viste le tre serate crediamo che la cifra sia ampiamente sostenibile da parte della nostra città. Una spesa che ha allestito una settimana di programmazione intera. – spiega il sindaco – Una grande fetta di questo importo è stata investita per la Siae che copriva tutto il territorio comunale, un’altra è stata assorbita dalla sicurezza e ripristino delle aree con il lavoro di pulizia straordinaria. Una grandissima mano ce l’hanno data i partner eventi, sponsor che hanno creduto nel progetto investendo e che hanno avuto dalla loro un ritorno d’immagine importante per cui sono contenti». Una festa che quindi conferma quanto avevamo anticipato, 145.000 euro totali con grande parte delle spese coperta dagli sponsor (60.000) che hanno coperto i costi della Eventi Live e la partecipazione della regione Marche (40.000) utilizzati per la promozione e le varie spese di gestione. «Ci sono Comuni dell’entroterra, molto più piccoli di Porto Sant’Elpidio che con 44.000 euro ci fanno una solo serata e non di questa caratura». La chiusura del consigliere regionale Andrea Putzu.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti