di Maikol Di Stefano
Inizia domani il primo trofeo “Città di Porto Sant’Elpidio”. Un torneo promosso dalla Pinturetta Falcor che vedrà opposte tutte le formazioni calcistiche, di tutte le categorie Figc, presenti proprio sul territorio cittadino. Oltre alla realtà organizzatrice, ci sarà l’Atletico Porto Sant’Elpidio, la Vis Faleria, il Recreativo P.S.E, la Nuova Faleria Calcio e la Corva Calcio. «Ringraziamo il comune che ci ha permesso di creare questo evento a cui vogliamo dare seguito negli anni. – Ha spiegato il patron della Pinturetta, Stelio Verdecchia – Ci tenevamo poi a segnalare che oltre ad essere il primo trofeo città di Porto Sant’Elpidio, sarà anche il memorial Gianni Battilà che è stato a lungo il cuore della nostra società e il memorial Gabriele Marziali, altra figura che ha rappresentato tanto per noi e per la città». Il programma vede due girone all’italiana formato da tre squadre l’uno. Uno giocherà mercoledì sera, l’altro giovedì. Le prime quattro sabato daranno vita alle finali. Ogni partita sarà un tempo unico da 45’.
Atletico Porto Sant’Elpidio:
La prima squadra della città, dopo un anno d cancellare con la retrocessione, cerca nuove soddisfazioni nel campionato di Promozione. Al via domenica la coppa Italia di categoria per i biancazzurri. Tanti i volti nuovi in rosa per mister Ottavio Palladini, con calciatori di pregio arrivati dal mercato come Alex Misin (Montegiorgio e Maceratese), il ritorno a casa di Francesco Del Moro e l’arrivo di Filippo Forò (Sambenedettese e Fermana). L’obiettivo è il ritorno immediato in Eccellenza
Pinturetta Falcor:
Dopo un solo anno di purgatorio in seconda categoria, la formazione rossoblu torna in prima e prova la rincorsa alla Promozione. Il direttore sportivo, Elvino Cassetta ha lavorato sul mercato per garantire a mister Paolo Properzi una formazione di tutto rispetto per la categoria. L’arrivo di Simone Paniccia (Civitanovese e Sambenedettese) in porta è un colpo di altissimo livello, l’esperto numero uno vanta una carriera fra Eccellenza e Serie D. In difesa arriva dall’Elpidiense Cascinare Mattia Nepa, esterno classe 2001. A centrocampo altro ex Civitanovese intercettato sul mercato, Cristian Bibini, classe 91 piedi buoni ed esperienza. In attacco c’è il rientro alla base, dopo anni in giro fra le altre realtà elpidiensi di Barri Amal.
Recreativo P.S.E
Riccardo Diomedi (Real Elpidiense), Marco Rosettani (Pinturetta Falcor) sono i due nomi di grido del mercato delle Api. I centrocampisti arrivano in neroverde dopo le vittorie dei campionati di secondo categoria, nei due gironi del maceratese (Diomedi) e del fermano (Rosettani) dello scorso campionato. La formazione del patron Sbrolla vuole concedersi un anno di serenità, dopo l’insperata salvezza arrivata con una rimonta incredibile dello scorso torneo e che le ha permesso di restare in seconda.
Vis Faleria
Avversaria non solo nel trofeo, ma anche nel prossimò campionato del Recreativo sarà la formazione del DS, Fabio Alcida e di mister Jacopo Birilli ex in panchina di Pinturetta e Corva. Dopo l’arrivo in corsa dello scorso anno, sulla panchina elpidiense, il tecnico cerca soddisfazioni nella stagione alle porte. Riconfermato il volto storico della formazione biancoblu, Massimo Natali. Alla sua esperienza è affidata la crescita, insieme a coach Birilli dei tanti volti giovani che questa stagione scenderanno all’ombra del Ferranti.
Corva Calcio
La scorsa stagione è da dimenticare per la compagine del presidente Pino Conti. La retrocessione in terza categoria scotta ancora, ma la voglia di mister Del Bello è più forte di ogni delusione. Al Marozzi quest’anno è tornato Raffaele Piscone in attacco, oltre all’arrivo a centrocampo di Michel Acciarrini. Inoltre confermati Doci e Sinanai, due uomini fondamentali nello scacchiere. L’obbiettivo è il salto di categoria immediato col ritorno in seconda.
Nuova Faleria Calcio.
Una finale ed una semifinale playoff sono il rollino di marcia delle ultime due annate biancorosse. Mister Perticarà confermatissimo vuole provare a fare uno step in più. La squadra del presidente Mario Arpili ha piazzato quattro colpi sul mercato di assoluto livello. Daniele Zucconi, ex PonzanoGiberto dopo la vittoria degli scorsi playoff resta in categoria e torna a giocare a Porto Sant’Elpidio. Alessandro Vommaro, ex Vis Faleria e i due arrivati dal Recrativo il centrocampista Filippo Rosettani e l’ala Federico Divisi. L’obiettivo è arrivare il più lontano possibile in campionato e coppa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati