«Scuola Mercantini, stiamo risolvendo una delicata situazione ereditata dalla sua amministrazione» La replica di Balestrieri a Franchellucci

PORTO SANT'ELPIDIO - Il punto dell'assessore ai lavori pubblici Andrea Balestrieri sullo stato dei lavori. E la collega di giunta Elisa Torresi aggiunge: «Effettueremo un incontro con la dirigente dell’Istituto comprensivo Rodari-Marconi e i rappresentanti dei genitori del plesso Cretarola. In quell’occasione effettueremo anche un sopralluogo alla Mercantini, per constatare insieme lo stato del cantiere e concordare la data del rientro in sede delle tre classi»

Andrea Balestrieri

«Alla scuola Mercantini di Cretarola sono state completate le strutture in ferro del tetto, che interessano l’androne d’accesso e la palestra, come anche il manto di copertura ed impermeabilizzazione. Internamente sono ultimate le opere di rinforzo delle aule che sono state rifinite ed imbiancate. La prossima settimana si andranno a liberare l’ingresso e la palestra dai ponteggi e saranno ripristinati gli impianti, per poter così procedere a ricollocare gli arredi delle aule. Il cantiere proseguirà anche successivamente, perché gli interventi restanti, che riguarderanno il manto di copertura delle aule ed alcune opere di finitura, non interferiranno con l’attività scolastica. Questo in sintesi lo stato del cantiere al plesso scolastico, che vede tre classi della primaria temporaneamente sistemate nei locali dell’Associazione di quartiere Cretarola, in attesa che tornino fruibili le aule dell’edificio».

A fare il punto sullo stato dell’opera l’assessore ai lavori pubblici Andrea Balestrieri in replica alla critica mossa dall’ex sindaco, oggi capogruppo Pd, Nazareno Franchellucci. «Sorprende che proprio l’ex sindaco, sempre estremamente attento a rivendicare i meriti della scorsa amministrazione e l’eredità lasciata ai suoi successori, sulla scuola Mercantini non conosca i lavori da realizzare ed i tempi necessari a completarli – commenta il vicesindaco senza celare una punta di sarcasmo – Glieli ricordo io. Il progetto che abbiamo ereditato prevedeva 575mila euro al netto del ribasso e 360 giorni, era quindi evidente che gli interventi, in buona parte, non si sarebbero potuti eseguire in concomitanza con lo svolgimento dell’attività didattica. Eppure nessuno nella passata amministrazione si è posto il problema di trovare una sistemazione agli alunni da delocalizzare. Abbiamo raccolto in corsa una situazione delicata, che abbiamo gestito grazie alla preziosa collaborazione e alla piena disponibilità della locale associazione di quartiere, della scuola, dei genitori degli alunni e di tutti i residenti del quartiere che per qualche tempo hanno visto limitate le attività del centro, per far posto ad alcune classi. Va reso merito alla ditta appaltatrice, la Blu Appalti Srl, di aver avviato appena possibile il cantiere, mantenendo un ritmo serrato, anche nei weekend e nelle settimane centrali di agosto. Questo ha consentito di ridurre al minimo i tempi di indisponibilità di alcune aule e di rispettare il cronoprogramma. In corso d’opera sono state adottate alcune migliorie, volte a rendere gli ambienti più confortevoli e luminosi ed a velocizzare i tempi di ultimazione del cantiere».

Elisa Torresi

«Effettueremo un incontro la prossima settimana con la dirigente dell’Istituto comprensivo Rodari-Marconi e i rappresentanti dei genitori del plesso Cretarola – aggiunge l’assessore alla pubblica istruzione Elisa Torresi – In quell’occasione effettueremo anche un sopralluogo alla Mercantini, per constatare insieme lo stato del cantiere e concordare la data del rientro in sede delle tre classi».  

Scuola primaria Mercantini, Franchellucci (Pd): «L’amministrazione dia risposte certe a genitori e operatori sulla data di fine lavori»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti