Festa di San Crispino, su il sipario: tre settimane di eventi e mega concertone anni ’80

PORTO SANT'ELPIDIO - Svelato il programma dei festeggiamenti del Santo Patrono portoelpidiense. Sabato 28 ottobre in piazza Garibaldi un concerto revival: ospiti Marco Ferradini, Ivana Spagna, Tracy Spencer, Johnson Righeira, Tony Esposito, Viola Valentino, Alberto Camerini e Gazebo

di Maikol Di Stefano

Un concertone con tutte le star degli anni ’80. Porto Sant’Elpidio punta sul revival per i festeggiamenti del Santo Patrono. Tre settimane di eventi e festeggiamenti, quelli organizzati dal 13 ottobre al 5 novembre per la 34esima edizione della festa patronale, con la grande chiusura nel weekend dal 27 al 29 ottobre. Marco Ferradini, Ivana Spagna, Tracy Spencer, Johnson Righeira, Tony Esposito, Viola Valentino, Alberto Camerini e Gazebo sono gli otto artisti che sabato 28, a partire dalle 21.30 si alterneranno sul palcoscenico in piazza Garibaldi. L’evento patrocinato dal Comune e dalle regione Marche, Cassa di Risparmio di Fermo e Cna cercherà di mantenere in alto l’hype estivo che la città ha creato.

LE DICHIARAZIONI

«Siamo molto felici di poter annunciare un programma così variegato. Sappiamo che la festa di San Crispino è centrale per Porto Sant’Elpidio ed è per questo che siamo andati a creare un numero di eventi che possa raccogliere tutti i target e le realtà cittadine. Si passa dal mondo gastronomico a quello dello spettacolo senza dimenticare il lato sacro e religioso. Il tutto è reso possibile dal sostegno continuo dell’associazioni di volontariato e di quartiere della città. Un ringraziamento va anche all’amministrazione comunale e la regione Marche nella figura del consigliere regionale Andrea Putzu – le parole del presidente di San Crispino Eventi, Mirco Catini -. Insieme a tutti loro è stata creata una festa che siamo sicuri saprà accontentare e far divertire tutti. Inoltre un vero e sentito grazie va a tutti i privati e gli sponsor che hanno investito e dato fiducia alla nostra idea, senza il loro apporto non sarebbe stato facile fare tutto questo e poter dire buon San Crispino a tutti. Noi con questo programma (clicca qui), sopratutto per il giorno del concertone, abbiamo voluto trovare un qualcosa di diverso che portasse lustro alla nostra città. Parliamo di un evento unico totalmente gratuito che ci farà sognare. È stato pensato tutto nei minimi dettagli. Bisogna dire che da molto tempo stiamo lavorando per creare un evento impeccabile che sia motivo di gioia per un’intera realtà come quella di Porto Sant’Elpidio».

Sarà anche la prima festa patronale da sindaco di Massimiliano Ciarpella: «Vivo con emozione il mio primo San Crispino da sindaco. Chiunque a Porto Sant’Elpidio sente un profondo attaccamento alla festa patronale, appuntamento che unisce la nostra comunità e idealmente lega la stagione estiva da poco terminata con il periodo delle festività natalizie, in una continuità di proposte in grado di rendere sempre vivace ed attrattiva la città. Complimenti a tutta l’associazione San Crispino Eventi per il grande sforzo organizzativo e l’impegno volto a coniugare la tradizione con un programma che sappia essere fresco ed innovativo».

Parole a cui fanno eco quelle dell’assessore del turismo Elisa Torresi: «Finalmente è stato svelato questo palinsesto, c’era grande attesa e richiesta nel sapere chi fossero gli ospiti. In questo programma troviamo un lavoro certosino, non lasciando niente indietro e coinvolgendo tutte le fasce d’età. Complimenti al rapporto e alla sinergia che San Crispino Eventi ha saputo creare con le associazioni di categoria e commercianti».

Collegato da Bruxelles non ha voluto far mancare il proprio saluto Andrea Putzu: «Quella in onore di San Crispino è una festa che unisce tutta la cittadinanza, è particolarmente radicata e sentita tra la popolazione. Ogni anno si crea una forte aspettativa sul programma delle celebrazioni, che deve saper unire le generazioni e richiamare un pubblico di ogni fascia di età. La Regione Marche non farà mancare il proprio sostegno a questa manifestazione tra le più attese e partecipate della stagione autunnale».

IL PROGRAMMA

Si parte nel weekend dal 13 al 15 ottobre con l’October beer fest promosso dai commercianti dell’associazione ”Amici di Cesare”. Il 14 ottobre, in contemporanea, presso Teatro delle Api ore 21.15 ”C’è tempo ODV” presenta: ”C’è tempo tour: ti racconto la mia storia” di e con Laura Marziali, regia di Leonardo Accattoli.

Si prosegue il 19 ore 20.30 Cooking Show – Degustazione di stoccafisso presso Ristorante Il Gambero (San Crispino, Le Grottacce, Tropical, Ciak Brasserie, Papillon, Il Gambero, Trattoria 37, Cocoon Sapori del Borgo, Festa Restaurant). Venerdì 20 ore 18.00 accensioni delle luminarie e, a seguire, alle  21:30 presso il Polo Culturale B. Gigli, ”Premio Giornalistico Valentini”.

Il giorno seguente alle ore 22:00, nel centro città lungo via Cesare Battisti, va in scena: Dance all night con guest DJ Giordano Mazzocchi, resident DJ Richy Dj Andy – Dj Frans – Miki Mercuri voice Paolo Balestrieri in diretta su Radio FM.

Domenica 22 programma ricchissimo. Dalle ore 9 alle 13 Piazza Garibaldi: “VIVA!” A cura della Croce Verde, alle 10.00 Piazza Garibaldi va in scena la 2° Pedalata del cuore a cura dell’ASD Skatenaty a favore del Progetto G.A.I.A. Sempre alle ore 10 in via Principe Umberto va in scena il mercatino “Le piazzette dei mestieri e dei sapori” e l’appuntamento autunnale con “Il salotto della calzatura”. Alle 15 poi arriva l’appuntamento storico in Piazza Garibaldi con il 26° “Premiu de lu cazolà”, premio Cna Fermo e  2° Memorial Giorgio Iachini. Ospite dell’evento Piero Massimo Macchini.

Pausa il 23, mentre doppio appuntamento martedì 24 ore 20:30 “Lu campittu de li preti” presenta il 4° trofeo San Crispino. Mentre alle ore 21.00 all’interno della chiesa S.S. Annunziata ci sarà il concetto “Sacro&Profano” IX edizione della “Corale Polifonica Città di Porto Sant’Elpidio”.

Nel giorno del santo patrono ci sarà il San Crispino Day. Dalle ore 10.00 centro città, laboratorio Cna per i piccoli con gonfiabili e giochi per bambini a cura della Balena Dispettosa. Alle ore 18.00 Chiesa SS Annunziata celebrazione eucaristica e processione per le vie del centro, a seguire piccolo spettacolo pirotecnico nel piazzale antistante la chiesa. Ore 21.15 chiesa SS Annunziata con il concerto d’organo Armonie e Canto Lumos Vocal Ensemble.

Giovedì 26 ore 21:30 presso il Polo Culturale B. Gigli va in scena: “Perdersi per ritrovarsi – Lo spettacolo” tratto dall’omonimo romanzo di  Maikol Di Stefano con Diletta Speranzini e Lorenzo Girelli. Si arriva a venerdì 27, 21:30 Piazza Garibaldi, il concerto Queen mania Cover Band ad ingresso libero.

Sabato ore 21:30, come già detto, in piazza Garibaldi c’è il: Super hit 80. A seguito spettacolo pirotecnico. Domenica dalle 07.00 alle 20.00 32° Fiera mercato per le vie del centro città. Lunedì 30 Miguel è arrivato in Città… a cura della Proloco. Dalle 16,00 in piazza Garibaldi: “Crea la tua Calaveras”Laboratorio per bambini. Martedì 31 Miguel è arrivato in Città… a cura della Proloco. Dalle 16.30 Giochi, spettacoli e intrattenimento in piazza Garibaldi per tutti i bambini a seguire sfilata e Baby Dance e animazione. Ore 21.00 Piazza Garibaldi, spettacolo a cura delle scuole di danza di Porto Sant’Elpidio. Ore 23.00 in via Cesare Battisti, Start Dj Set. Si chiude poi domenica 5 novembre, ore 07.30 ritrovo e ore 09.00 partenza zona Pineta Nord – 7° Cicloskatenata. Alle 10.00 raduno auto e moto d’epoca per le vie del centro (a cura degli amici appassionati auto d’epoca), ore 15.30 castagnata in piazza Musica Live con il gruppo “Più che Cesare”. Alle ore 16,00 Via Principe Umberto Raduno auto e moto d’epoca (a cura degli amici appassionati auto d’epoca) poi alle ore 19.00 estrazione lotteria San Crispino.

 

CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA DELLA FESTA PER IL SANTO PATRONO


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti