«Sicurezza, viene il sottosegretario Prisco. Chiaro segnale di presenza delle istituzioni»

PORTO SANT'ELPIDIO - Il primo cittadino torna a parlare di sicurezza dopo le critiche dall'opposizione: «Fondamentale è la collaborazione pubblico/privata per garantire il controllo del territorio, attraverso la stipula di protocolli d’intesa con le associazioni di categoria ed è nei nostri propositi costituire una consulta sulla sicurezza, coinvolgendo le realtà cittadine»

Massimiliano Ciarpella

«Il tema della sicurezza, come abbiamo ribadito in molteplici occasioni, è al centro dell’attenzione di questa amministrazione comunale. Un impegno che si declina attraverso molteplici azioni. Quando parliamo di filiera istituzionale e dell’importanza di un’interlocuzione tra i rappresentanti dei diversi livelli di governo, informo che è stato convocato per martedì prossimo, in Prefettura, un Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica al quale parteciperà anche l’on. Emanuele Prisco, sottosegretario al Ministero degli Interni». Sono le parole del sindaco di Porto Sant’Elpidio, Massimiliano Ciarpella, in replica alle critiche del consigliere di opposizione Gianvittorio Battilà, Il primo cittadino rilancia la notizia diffusa dalla prefettura di Fermo sull’arrivo del sottosegretario a Fermo: «L’incontro – rimarca Ciarpella – sarà incentrato sulle problematiche riguardanti anche il territorio di Porto Sant’Elpidio, oltre alle vicine località costiere di Fermo e Porto San Giorgio. Credo sia un chiaro segnale di presenza delle istituzioni, a tutti i livelli, per affrontare con concretezza e serietà l’argomento».


«Non posso che rinnovare il ringraziamento al Prefetto ed a tutte le forze dell’ordine per l’impegno costante e l’assiduità con cui presidiano la nostra città, che nelle ultime settimane hanno prodotto rilevanti risultati, sono certo che l’attenzione al nostro territorio sarà massima anche in futuro. Dal canto nostro – aggiunge il primo cittadino – abbiamo già disposto un primo potenziamento della videosorveglianza, cui seguirà un ulteriore incremento delle telecamere nei prossimi mesi; abbiamo disposto l’incremento di organico del corpo di polizia locale, con il rinnovo fino a fine 2023 dei contratti in scadenza di due agenti a tempo determinato, con l’obiettivo di rafforzare i servizi di pattuglia appiedata. Fondamentale, inoltre, è la collaborazione pubblico/privata per garantire il controllo del territorio, attraverso la stipula di protocolli d’intesa con le associazioni di categoria ed è nei nostri propositi costituire una consulta sulla sicurezza, coinvolgendo le realtà cittadine. Anche un’azione insistita a garanzia del decoro urbano e nella cura degli spazi verdi, che abbiamo messo in campo in campo sin da questo primo scorcio di mandato, contribuisce alla tutela della collettività». 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti