«Alla Mercantini disagi solo temporanei, al vaglio migliorie alla viabilità. Lui da sindaco che ha fatto?» La replica di Ciarpella a Franchellucci

PORTO SANT'ELPIDIO - Il primo cittadino replica al suo predecessore, oggi capogruppo Pd: «Stupiscono le uscite del consigliere Franchellucci, che ritiene ampiamente prevedibili i problemi alla viabilità, ma quando ne aveva il compito, non ha minimamente previsto nulla sulla scuola di Cretarola. Quando è stato predisposto il progetto ed avviata la relativa procedura di gara nulla è stato ipotizzato per spostare gli studenti, trovare loro una collocazione alternativa, riprogrammare le attività nei locali che sarebbero stati utilizzati per gli alunni, costringendoci ad affrontare con la massima urgenza il problema da metà luglio, quando sono partiti i lavori»

Massimiliano Ciarpella

«Da stamattina gli alunni delle tre classi alla scuola primaria Mercantini di Cretarola hanno fatto ritorno al plesso, dopo un primo mese di attività didattica svolto presso i locali dell’associazione di quartiere. Avevamo preso l’impegno di seguire con la massima attenzione questo cantiere e di mettere in atto tutti gli interventi necessari per garantire un tempestivo rientro dei bambini e al contempo la regolare ripresa delle tante attività dell’Associazione di quartiere, interrotte o rinviate per lasciare spazio alle aule».

Inizia così il punto del sindaco di Porto Sant’Elpidio, Massimiliano Ciarpella, di fatto una replica alle critiche mosse dal capogruppo Pd, Nazareno Franchellucci che ha puntato l’indice contro il caos viabilità. E infatti il primo cittadino passa subito al nocciolo della questione: «Il rientro in sede di tutti gli studenti ha provocato criticità al traffico negli orari di punta, stamattina ero personalmente presente all’ingresso degli alunni a Cretarola. Rallentamenti – spiega Ciarpella – dovuti anche al fatto che il parcheggio è parzialmente occupato dall’area di cantiere e deposito materiali. Si tratta di disagi temporanei, che andranno a migliorare sensibilmente nei prossimi giorni, dato che con l’evoluzione dei lavori alla Mercantini, gli spazi dedicati alla sosta saranno liberati nelle prossime settimane dalla ditta. Abbiamo previsto un’intensificazione della presenza degli agenti di polizia locale, per facilitare lo scorrimento del traffico nella zona. In prospettiva, intendiamo avviare uno studio di fattibilità per individuare non solo soluzioni che migliorino l’attraversamento pedonale verso la scuola, ma anche soluzioni strutturali per la viabilità del quartiere e in particolare per l’accesso e deflusso dalla Mercantini».


«Stupiscono le uscite del consigliere Franchellucci, che oggi – la replica di Ciarpella al suo predecessore – ritiene ampiamente prevedibili i problemi alla viabilità, ma quando ne aveva il compito, non ha minimamente previsto nulla sulla scuola di Cretarola. Quando è stato predisposto il progetto ed avviata la relativa procedura di gara nulla è stato ipotizzato per spostare gli studenti, trovare loro una collocazione alternativa, riprogrammare le attività nei locali che sarebbero stati utilizzati per gli alunni, costringendoci ad affrontare con la massima urgenza il problema da metà luglio, quando sono partiti i lavori. Ignoro in quali chat Franchellucci abbia avuto notizia che da oggi il parcheggio sarebbe stato liberato. L’Amministrazione comunale non ha mai dato questa informazione, mentre ha aggiornato puntualmente l’istituto e le famiglie sull’evoluzione dei lavori ed anche sulle criticità che sarebbero emerse».

«Ritorno a scuola a Cretarola: è caos viabilità» L’affondo di Franchellucci


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti