La situazione della FIM e la rendicontazione sulla ”notte + rosa”: sono queste due delle interrogazioni presentate dall’opposizione elpidiense e che verranno affrontate nel prossimo consiglio comunale. Un’assise che andrà in scena sabato mattina, alle ore 9, fuori dai canoni classici del consiglio.
Se la rendicontazione delle spese per l’evento clou della scorsa estate aveva già animato l’ultima riunione con l’interrogazione presentata dal Laboratorio Civico, ma non accolta per mancanza dei tempi tecnici, grande attenzione è rivolta invece alla questione ex Fim, con un piccolo approfondimento richiesto dal PD e dall’ex sindaco Nazareno Franchellucci.
Sarà per la giunta e il sindaco Massimiliano Ciarpella la prima volta, dopo la campagna elettorale, in cui realmente si andrà ad affrontare uno degli argomenti più caldi e storici per la città di Porto Sant’Elpidio. In totale saranno dodici i punti all’ordine del giorno, dove oltre a quelli canonici burocratici e le due interrogazioni dell’opposizione, si parlerà anche di verde pubbliche. Anche qui due interrogazioni, quasi copia e incolla, la prima del Laboratorio e la seconda sempre firmata Franchellucci per il Partito Democratico.
Focus invece sull’area ex Orfeo Serafini e sul mercato coperto da parte del capogruppo del Laboratorio Civico Blu, ed ex candidato sindaco, Gianvittorio Battilà. Punta sul sociale invece la mozione di Paolo Petrini, punto nel quale si discuterà dell’istituzione di un ”Albo badanti”. Tanto spazio quindi alla minoranza, in un consiglio comunale che l’amministrazione ha dovuto convocare per un motivo ben specifico però: il bilancio di previsione 2023/2025.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati