Giovanni Lanciotti è il nuovo amministratore della Sgds Multiservizi

PORTO SAN GIORGIO - L’amministratrice unica uscente Maria Gabriella Caliandro: «Abbiamo operato nel rispetto delle regole»

Giovanni Lanciotti

Nel tentativo di fare chiarezza sulle recenti vicende della Sgds Multiservizi,  l’amministratrice unica uscente Maria Gabriella Caliandro si rivolge ai cittadini, in particolare a chi afferma di avere a cuore il destino della partecipata del Comune, entrando nel merito della questione. Ma la vera notizia del giorno è la nomina dell’avvocato Giovanni Lanciotti ad amministratore della società partecipata del Comune da settimane al centro di un infuocato dibattito, soprattutto per il ricorso vinto dal secondo arrivato, alla carica di direttore, Emilio Cuomo. Incarico assegnato poi a Piero Mognaschi.

«Il confronto, in politica, è certamente importante: tuttavia – spiega Caliandro –  bisognerebbe riflettere su alcune considerazioni, superficiali e approssimative, che ho letto e sentito in questi giorni in relazione alla vicenda del concorso per la carica di direttore generale della Sgds e valutare le conseguenze che tali affermazioni possano avere sui lavoratori. Sarebbe pertanto molto più saggio ed utile alla società evitare questo clima di incertezza e tensione. Mi preme, innanzitutto, difendere il buon operato della Commissione esaminatrice che ha lavorato nel rispetto delle regole e dato corso in assoluta autonomia – a seguito della valutazione delle candidature e della predisposizione della graduatoria definitiva – alla verifica dei requisiti certificati dal candidato risultato il primo nella suddetta graduatoria, il dottor Piero Mognaschi».

«Le verifiche – continua   l’amministratrice uscente – hanno dato esito positivo, incluse le dichiarazioni del precedente datore di lavoro di Mognaschi in relazione all’esperienza professionale conseguita e richiesta dal bando, risultate quindi conformi al requisito autocertificato dal candidato al momento della presentazione della domanda. A distanza di pochi giorni dall’esito del giudizio instaurato dinanzi al Giudice del lavoro di Fermo, la società, in adempimento della sentenza ha avviato le verifiche necessarie al fine di rimodulare la graduatoria definitiva e, al contempo, nella convinzione della legittimità della nomina di Mognaschi, ha conferito procura al legale, al fine di predisporre e presentare l’appello avverso la pronuncia di primo grado. Inoltre, la Sgds Multiservizi, ha da mesi avviato azioni di risanamento e rilancio, attraverso l’ampliamento dei servizi che verranno gestiti in house, tra i quali la pubblica illuminazione ed i servizi portuali. Allo stesso tempo, l’azienda è andata avanti negli investimenti che interessano la rete di distribuzione del gas e la gestione del servizio di refezione scolastica. Quest’ultimo, in particolare, ha conseguito la certificazione bio a seguito della partecipazione al bando mense biologiche del Ministero dell’Agricoltura ed ottenuto un contributo economico.  Attualmente, la priorità – come espresso dal primo cittadino – è il mantenimento in salute della società. Lo stato di incertezza attuale non giova alla partecipata: si auspica, quindi,  la definizione in tempi ragionevoli della vicenda giudiziaria, al fine di scongiurare ulteriori battute di arresto».

E a questo punto si passa alla vera notizia del giorno: oggi, infatti si è riunita in municipio l’Assemblea dei soci nel corso della quale è stato nominato il nuovo amministratore. Si tratta dell’avvocato Giovanni Lanciotti: nel corso della sua carriera ha avuto modo di maturare significative esperienze in società in qualità di consulente. «In accordo con il socio unico intendiamo agire in continuità col percorso politico e amministrativo già definito – spiega Lanciotti  – . In questo particolare momento la Sgds ha bisogno di agire in forza di una stabilità che permetterà di potenziare i servizi per la collettività e valutare possibili futuri investimenti».

Caliandro ha salutato Lanciotti: «Resterò a disposizione dell’azienda, come ho sempre fatto fino alla fine del mandato che si è concluso con l’approvazione dell’ultimo bilancio: oltre non sarei mai potuta andare per motivi lavorativi».

Nomina del direttore Sgds, il giudice accoglie il ricorso. Ora si attendono le mosse dell’amministrazione


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti