Dalla Regione il cofinanziamento per prolungare Via Martiri delle Foibe

PORTO SANT'ELPIDIO - Il comune ha ottenuto 240.000 dalla Regione Marche per un intervento che prevede un investimento complessivo di 480.000 euro che consentirà di realizzare una strada che negli ultimi anni è stata oggetto di un prolungato contenzioso

Il comune di Porto Sant’Elpidio

 

Il comune di Porto Sant’Elpidio ha ottenuto un cofinanziamento di 240.000 euro dalla Regione Marche per il prolungamento di via Martiri delle foibe. L’intervento prevede un investimento complessivo di 480.000 euro e consentirà di realizzare una strada oggetto, negli ultimi anni, di un prolungato contenzioso. È stata ritenuto meritevole di finanziamento la candidatura dell’ente al bando regionale per il miglioramento della rete stradale, con una dotazione finanziaria complessiva di 5,3 milioni di euro.

Va così a chiudersi una vicenda annosa e si potrà procedere in tempi brevi con l’avvio del cantiere. Il progetto prevede il prolungamento della strada, fino all’intersezione con via XX settembre, con ampliamento della carreggiata a doppio senso fino a 10 metri. Si provvederà anche al rifacimento della pavimentazione stradale su un tratto esistente della via particolarmente deteriorato. Ci sarà anche un marciapiede, con interventi di abbattimento delle barriere architettoniche. Insieme alla strada si realizzeranno impianti fognari e pubblica illuminazione.

Il sindaco Massimiliano Ciarpella: «Ad agosto abbiamo presentato la domanda. La scelta è caduta su via Martiri delle foibe, quella che meglio rispondeva ai requisiti richiesti per ottenere il finanziamento. Abbiamo effettuato tutti i passi necessari all’ottenimento del maggior punteggio possibile: una progettazione avanzata e la disponibilità dell’area. Per questo, siamo andati ad approvare il progetto esecutivo, gli uffici hanno condotto inoltre un lavoro di concertazione con la proprietà, che ha accettato l’indennità d’esproprio offerta. È risultata vincente anche la strategia di incrementare la compartecipazione del Comune, che doveva partire da una soglia minima del 30%, mentre la nostra proposta è arrivata al 50%».

Il consigliere comunale Giorgio Marcotulli: «Il bando prevede il completamento delle opere finanziate entro giugno 2024, con eventuale proroga di alcuni mesi. Procederemo quindi con la massima celerità affinché il cantiere possa partire quanto prima. Questo finanziamento ci mette nella condizione di destinare ulteriori risorse ad interventi di miglioramento stradale. Per finanziare via Martiri delle foibe, infatti, erano già stati accesi due mutui e valuteremo la destinazione più efficace per quelle risorse. Un ringraziamento alla Regione e all’assessore Francesco Baldelli: sono stati in 30 mesi oltre 90 milioni di euro per i Comuni e le Province. L’attenzione è sempre massima per monitorare tutti i bandi e le opportunità di finanziamento utili a portare risorse per l’attuazione di progetti pubblici».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti