Il direttore Ast Gentili va in pensione, ipotesi Grinta-bis per la sanità fermana

SANITA' - L'attuale direttore Ast ha fatto scattare la pensione alla luce della nuova normativa nazionale che prevede tagli. Ma nelle Marche chi è in quiescenza non può ricoprire l'incarico di direttore Ast. Al suo posto si prevede il ritorno di Roberto Grinta. E con lui dei direttori sanitario e amministrativo Ciarrocchi e Aquilanti

Il direttore Ast Fermo, Gilberto Gentili

di Alessandro Luzi

La notizia era nell’aria da giorni, settimane. E ieri sembra aver trovato la conferma definitiva: il direttore generale dell’Ast di Fermo, Gilberto Gentili, dopo soli sette mesi alla guida della sanità fermana, se ne va in pensione. La scelta del dg sarebbe maturata a seguito delle nuove norme in materia pensionistica. Insomma, a 65 anni compiuti, per non rimetterci in termini remunerativi  a seguito delle recenti disposizioni governative.

La notizia, si diceva, avrebbe trovato conferma ieri a margine di una giunta regionale in cui è stato nominato Marco Ricci dg dell’Ast maceratese. Ma torniamo a Fermo: Gilberto Gentili, arrivato solo sette mesi fa alla guida dell’Ast fermana, ha deciso di far scattare la pensione a seguito delle normative nazionali che vedono una decurtazione pensionistica per i sanitari, a partire dal 2024. E infatti lui rimarrà al suo posto fino al 31 dicembre di quest’anno. Ma perché non proseguire anche se in pensione? Semplice: perché nelle Marche la norma parla chiaro: chi va in quiescenza non può ricoprire un simile incarico.

Dal primo giorno del prossimo anno dunque a Fermo arriverà un nuovo direttore. E c’è già chi fa il nome dell’ex Roberto Grinta. Lui la sanità fermana, infatti, l’ha guidata prima di Gentili. E per un breve periodo è stato anche commissario dell’Ast di Ascoli Piceno per poi non avere nulla, restare a bocca asciutta, nel rimpasto sanitario regionale.

Roberto Grinta

Ecco dunque che per lui si potrebbe riaprire la porta della direzione fermana. D’altronde ci sarebbe anche una squadra di medici e figure apicali dell’Ast pronti a spalleggiare la sua ri-nomina.

E gli altri direttori? Quelli previsti dalla riforma sanitaria regionale che affianca al dg anche un direttore sanitario e uno amministrativo. Beh con Gentili decadono formalmente anche il ds Simona Bianchi e quello amministrativo, Alberto Carelli, a meno che il nuovo direttore non li confermi.

Ma se il nuovo dg sarà Roberto Grinta è verosimile che quei ruoli saranno nuovamente ricoperti dalle sue “prime (e uniche) scelte”, ossia Giuseppe Ciarrocchi e Simone Aquilanti  che proprio l’ex direttore, nelle vesti di commissario, quando, a inizio 2023 tutte le cariche apicali erano state azzerate in vista dell’entrata in vigore della riforma regionale, li aveva scelti come sub-commissari.

 

 



Articoli correlati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti