Prevenzione tiroidea con Lilt e Associazione Marina Picena

PORTO SANT'ELPIDIO - Venerdì 17 e sabato 18 novembre: due giornate per la consapevolezza e lo screening gratuito nel quartiere con la partecipazione di autorevoli figure

Renato Bisonni

La Lilt di Fermo prosegue la sua importante attività dedicata alla prevenzione delle patologie tumorali, questa volta in collaborazione con l’associazione di quartiere Marina Picena, uno dei poli vitali di Porto Sant’Elpidio. In due giornate, il 17 e 18 novembre, si metterà in luce l’importanza della prevenzione delle patologie legate alla tiroide.

Venerdì 17 novembre, a partire dalle 21:15 presso la sede dell’Associazione Marina Picena, si terrà un incontro aperto a tutta la cittadinanza elpidiense. Un’occasione imperdibile intitolata “Una serata con l’endocrinologa: tiroide e non solo”, che vedrà la partecipazione di due autorevoli figure: il dottor Renato Bisonni, presidente della Lilt e primario del reparto di Oncologia dell’Ospedale “Murri” di Fermo, insieme alla dottoressa Paola Pantanetti, primario del reparto di Diabetologia dello stesso ospedale e tra i maggiori esperti di endocrinologia e patologie tiroidee del territorio.

L’incontro sarà l’occasione per conoscere le principali patologie della tiroide, i fattori di rischio e le modalità di prevenzione.

Il giorno seguente, sarà riservato uno screening tramite ecografia tiroidea con il dottor Giuseppe Gismondi, radiologo del “Murri” di Fermo, per 50 abitanti del quartiere, un servizio offerto congiuntamente dalla Lilt e dall’associazione Marina Picena. Questa iniziativa mira a fornire un’opportunità concreta per la prevenzione e la tempestiva individuazione di eventuali problematiche legate alla tiroide. L’ecografia è un esame diagnostico non invasivo che consente di visualizzare la tiroide e le sue dimensioni, la presenza di noduli e altre anomalie.

«Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione con l’associazione Marina Picena – afferma il dottor Renato Bisonni – la prevenzione è fondamentale per la salute e iniziative come questa permettono di raggiungere un numero sempre maggiore di persone».

«Siamo felici di poter offrire questo servizio alla cittadinanza – dichiara il presidente dell’Associazione Marina Picena, Alessandro Migliore – la collaborazione tra la Lilt di Fermo e l’Associazione di Quartiere Marina Picena è quindi un passo significativo nella promozione della consapevolezza sulla salute e sulla prevenzione delle malattie, evidenziando l’impegno concreto nel territorio verso la salute pubblica.”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti