Tutti, soprattutto le nuove generazioni, lo conoscono e ne hanno fatto da anni un punto di riferimento e di ritrovo per le serate e le notti estive. Stiamo parlando del Calypso, lo chalet sul lungomare Gramsci centro che, però, ora ha deciso di “cambiare vita”: da qualche settimana, infatti, il pubblico esercizio sulla litoranea è diventato a tutti gli effetti un ristorante, anzi meglio, una “bistrotteria di mare”, come amano definirlo i suoi titolari Emanuela, Daniele, Leonardo e Nicola, in un connubio tra “bistrot” e “trattoria”.
Insomma niente più dopocena e tutti concentrati sull’aperitivo e, soprattutto, sulla cena, a base di pesce: «Abbiamo deciso di cambiare passo – spiegano, scherzando ma nemmeno più di tanto, i titolari – perché gli anni passano anche per noi. Ma diciamo che il motivo principale è che la ristorazione è sempre stata nel nostro dna. Già la facevamo da anni ma adesso abbiamo deciso di strutturarla al meglio. Dopo tanti anni di serate e nottate, abbiamo deciso di compiere questo passo». Ecco dunque che con un locale attrezzato e predisposto per la ristorazione al chiuso (ovviamente), ci si è lanciati in un menù di pesce che combini e abbini la tradizione culinaria sangiorgese con delle rivisitazioni in chiave moderna.
«Era giunta l’ora di rinnovarsi – aggiungono – e lo abbiamo fatto. Certo qualcosa per il dopocena, con la bella stagione, organizzeremo ancora. Ma adesso siamo concentrati sugli aperitivi e, soprattutto, sulla ristorazione serale».
Il Calypso bistrotteria di mare è aperto, a cena, il lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato mentre la domenica aperti a pranzo.
(spazio promo-redazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati