Proroga sull’Ex Fim, Battilà: «Andava coinvolta anche la minoranza. L’amministrazione cambi metodo»

PORTO SANT'ELPIDIO - Il consigliere di opposizione: «L'approvazione delle indagini integrative è avvenuta senza coinvolgere altri al di fuori della maggioranza. Al momento abbiamo richiesto l'accesso agli atti per avere evidenza del piano presentato e attendiamo gentilmente riscontro»

Gian Vittorio Battilà

«In merito alla questione “ex Fim” mi permetto di richiedere un vero cambiamento di metodo rispetto alle precedenti amministrazioni, tali decisioni andrebbero prese interpellando anche la minoranza-opposizione oltre a richiedere il coinvolgimento delle associazioni ambientaliste ai tavoli tecnici».

A parlare è l’ex candidato sindaco e attuale consigliere comunale Gianvittorio Battilà. Un commento che arriva a poche ore di distanza dall’annuncio della proroga di 18 mesi dell’accordo di programma. «L’approvazione delle indagini integrative è avvenuta senza coinvolgere altri al di fuori della maggioranza. Al momento abbiamo richiesto l’accesso agli atti per avere evidenza del piano presentato e attendiamo gentilmente riscontro. – prosegue Battilà – Aggiungo che nessuna commissione è stata informata o coinvolta. Per un vero cambiamento siamo disponibili a collaborare e chiediamo quantomeno di essere interpellati». La situazione della celebre “Fim”, come già detto, sarà una di quelli che più di altre varrà come parametro di misura per l’operato dell’attuale amministrazione comunale.

Maikol Di Stefano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti