Scuola Collodi, niente più salone parrocchiale della Corva: c’è il no dell’Ast. Si va tutti al centro sociale Cretarola

PORTO SANT'ELPIDIO - A dettare tale scelta, stando alle fonti, sarebbero stati dei parametri mancanti sull’altezza minima delle sale individuate nel salone parrocchiale. Una collocazione d’emergenza che avrà bisogno anche di un intervento strutturale nei locali scelti. Lavori che porteranno al rientro dei bimbi posticipato di una settimana. Niente più otto gennaio quindi per i piccoli della Collodi, ma 15 gennaio per la ripresa delle lezioni.

di Maikol Di Stefano

Cambio di programma per le classi della scuola primaria Carlo Collodi. Niente più utilizzo del salone parrocchiale del quartiere Corva, bensì tutte e cinque le sezioni nel centro sociale dell’associazione di quartiere Cretarola. Un cambio di programma improvviso non scelto dal comune di Porto Sant’Elpidio, ma obbligato dal parare negativo comunicato dall’Ast all’amministrazione.

A dettare tale scelta, stando alle fonti, sarebbero stati dei parametri mancanti sull’altezza minima delle sale individuate nel salone parrocchiale. Un cambio di programma che grazie alla disponibilità dell’associazione di quartiere Cretarola si è concretizzato in meno di dodici ore.

Scelta condivisa nella serata di ieri dal sindaco Massimiliano Ciarpella con le famiglie dei bambini della Collodi. Sei mesi, da qui a fine anno, nei quali sarà garantito il servizio mensa e dove il trasporto sarà garantito e gratuito per chi vorrà usufruirne. Una collocazione d’emergenza che avrà bisogno anche di un intervento strutturale nei locali scelti. Lavori che porteranno al rientro dei bimbi posticipato di una settimana. Niente più otto gennaio quindi per i piccoli della Collodi, ma 15 gennaio per la ripresa delle lezioni.

Il sindaco Ciarpella durante un recente incontro con i genitori della scuola Collodi

«Sentiti dirigente, insegnanti, famiglie ed autorità sanitaria, siamo arrivati alla conclusione che la soluzione migliore, capace di garantire tanto la continuità dell’attività didattica che l’unità del plesso, sia la ricollocazione a Cretarola di tutte e 5 le sezioni – spiega il sindaco Massimiliano Ciarpella – Tale soluzione ha ottenuto parere favorevole sia dal Responsabile sicurezza prevenzione e protezione dell’istituto, sia dall’Ast Fermo. Di fronte ad una criticità abbiamo lavorato per garantire una risposta tempestiva, che ha messo al centro il benessere dei bambini e raccolto le istanze di scuola e genitori. È evidente che per qualche mese ci saranno alcuni disagi, abbiamo fatto il massimo per ridurli al minimo. Rinnovo il ringraziamento a tutti coloro che hanno dimostrato disponibilità in questi giorni, dalla parrocchia alle associazioni di quartiere, al fine di individuare la soluzione migliore per i ragazzi. Un grazie particolare al quartiere Cretarola che ospiterà le classi».
Come noto, l’esigenza di chiudere la Collodi è maturata alla luce degli ultimi sopralluoghi, eseguiti poco prima di Natale, da cui emersa la progressiva diminuzione delle condizioni di sicurezza dell’immobile, tali da non consentire la prosecuzione dell’attività scolastica. Alle classi trasferite sarà regolarmente assicurato il servizio di refezione scolastica e sarà attivo un servizio scuolabus gratuito, che raccoglierà gli alunni in via Andrea Costa per trasportarli alla sede provvisoria e riportarli al quartiere Corva.
Partiranno subito gli interventi di sistemazione dei locali di Cretarola, che richiederanno una settimana di lavoro. Sarà impossibile pertanto, per gli iscritti alla Collodi, riprendere regolarmente la scuola lunedì 8 gennaio. Il sindaco Ciarpella ha firmato quindi, questa mattina, un’ordinanza con cui si dispone la chiusura del plesso Collodi fino al termine delle verifiche strutturali e degli eventuali interventi di messa in sicurezza necessari; il trasferimento degli studenti alla sede del quartiere Cretarola; la sospensione delle attività didattiche, dall’8 al 12 gennaio, per consentire i lavori utili ad accogliere gli alunni. 

Scuola Collodi: tre classi nel salone parrocchiale Corva e due al centro sociale Cretarola. Sit in dei genitori

«La nuova Collodi sarà fatta, la Corva non perderà il suo plesso» La garanzia di Ciarpella ma i genitori bocciano la delocalizzazione: dubbi e perplessità

La scuola “Collodi” non è sicura, il sindaco: «Dobbiamo intervenire subito, ridurremo al minimo i disagi»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti