«Devo fare una chiamata urgente, mi presta il telefono?» Scappa con il cellulare: incastrato dalle telecamere

PORTO SANT'ELPIDIO - Deferito all'autorità giudiziaria un rumeno di circa 30 anni ritenuto responsabile del furto di un telefono cellulare all'interno di un bar. L'appello dei carabinieri ai cittadini: «E' fondamentale segnalare qualsiasi comportamento o individuo che possa insinuare il sospetto di un'attività criminosa, perché solo insieme si può garantire una società più sicura»

I carabinieri denunciano uno straniero per furto con destrezza a Porto Sant’Elpidio.
Nei giorni scorsi, a Porto Sant’Elpidio, i militari della locale stazione dei Carabinieri hanno concluso le indagini a seguito della denuncia presentata da un turista e hanno deferito all’autorità giudiziaria competente un romeno di circa 30 anni, senza fissa dimora, pregiudicato, per il reato di furto con destrezza. L’evento criminoso è stato confermato dall’analisi delle registrazioni delle telecamere di videosorveglianza.

L’individuo si è appropriato del telefono cellulare di una persona all’interno di un bar, facendo finta di dover effettuare una telefonata urgente, per poi fuggire senza lasciare tracce. Il danno complessivo ammonta a 300 euro. La Stazione dei Carabinieri di Porto Sant’Elpidio ha informato l’autorità giudiziaria procedendo alla denuncia del criminale.

«La presenza dei carabinieri sul territorio riveste un’importanza fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini. Grazie alla costante vigilanza e alle indagini condotte, è possibile individuare e deferire alla giustizia individui pericolosi, come nel caso in questione. Tuttavia, per garantire un’efficace lotta alla criminalità – rimarcano proprio dall’Arma – è necessario il coinvolgimento e la collaborazione attiva dei cittadini. La segnalazione tempestiva di individui sospetti o di eventuali attività illecite ci permette di intervenire prontamente, interrompere i comportamenti illegali e proteggere la collettività. È importante sottolineare che segnalare situazioni o persone sospette non solo contribuisce a prevenire e reprimere la criminalità, ma permette anche di tutelare se stessi e la propria comunità. Continuiamo a lavorare incessantemente per garantire la sicurezza di tutti i cittadini, ma senza la collaborazione dei cittadini stessi, le azioni di contrasto alla criminalità risultano limitate. Pertanto, è fondamentale che ognuno faccia la propria parte e segnali qualsiasi comportamento o individuo che possa insinuare il sospetto di un’attività criminosa, perché solo insieme si può garantire una società più sicura».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti