“Mamma esco a fare due passi-Social Radio” per la prima volta a Porto Sant’Elpidio

ALIMENTAZIONE e salute con gli esperti Daniele Paci, Nicoletta Venanzi e Lucia Zamponi. Prima tappa all'Istituto alberghiero “Carlo Urbani”. Ad aprire l'evento il consigliere con delega alla cultura giovanile Francesco Pacini. I complimenti dell'assessore al turismo Elisa Torresi

“Mamma esco a fare due passi” l’aveva annunciato: sarà un 2024 ricco di lavoro e di novità. Questa volta la Social Radio ha scelto Porto Sant’Elpidio per parlare di un tema importante e attuale come quello dell’alimentazione. Il 26 gennaio il team ha organizzato un doppio appuntamento: la mattina a scuola e la sera con un evento gratuito presso la Sala Conferenze della Croce Verde di Porto Sant’Elpidio.

La Social Radio, affiancata dal Comune di Fermo, dall’Associazione GTC, dall’Ambito Territoriale Sociale XIX e per la prima volta dall’Ambito Territoriale Sociale XX e dal Comune di Porto Sant’Elpidio, che ha patrocinato l’evento, ha regalato alla comunità un’intera giornata – quella di venerdì 26 gennaio – dedicata al tema della sana e buona alimentazione insieme a 3 professionisti del settore: il dott. Daniele Paci, enologo ed agronomo, autore del libro “La Spesa Felice”, la dott.ssa Nicoletta Venanzi, Dietista e Nutrizionista, e la dott.ssa Lucia Zamponi psicologa e psicoterapeuta dell’ATS XIX.

La prima tappa del team della Social Radio è stata presso l’istituto alberghiero di Porto Sant’Elpidio “Carlo Urbani”, dove è stato accolto dal vicepreside, il prof. Mario Andrenacci, che ha riconosciuto l’importanza di portare nelle aule temi delicati come quelli legati all’alimentazione, ringraziando tutta la macchina organizzativa con i rispettivi partner e il comune di Porto Sant’Elpidio per aver patrocinato l’evento. Le classi hanno risposto in maniera positiva: l’incontro, durato circa due ore, ha visto un intenso scambio di battute tra studenti e relatori, il tutto guidato da Rebecca Liberati che ha moderato l’incontro.

Ad aprire l’evento serale il consigliere con delega alla cultura giovanile Francesco Pacini: «Come amministrazione comunale siamo rimasti soddisfatti di aver ospitato a Porto Sant’Elpidio un evento che ha dato alla nostra comunità locale un importante momento di condivisione e dibattito su un tema centrale della nostra vita quotidiana come l’alimentazione».

L’assessore al turismo Elisa Torresi ha voluto complimentarsi con i relatori: «Con la loro professionalità, i tre esperti hanno fornito degli spunti importanti sull’argomento. Un ringraziamento dovuto va agli organizzatori con cui vogliamo continuare la collaborazione in futuro». Presente all’evento anche l’assessore allo sport e tempo libero e partecipazione e cittadinanza attiva, Enzo Farina.

«Il tema del cibo è da sempre oggetto di riflessione, curiosità e interesse – afferma la dott.ssa Zamponi – L’incontro in essere pone tre visioni differenti, complementari ed esaustive, circa l’alimentazione, intese come nutrimento del corpo e della mente. Personalmente, in quanto psicoterapeuta, definisco il cibo e la relazione con esso di fondamentale importanza nella definizione dello stato di benessere. Credo sia indispensabile fare prevenzione attraverso l’informazione e gli approfondimenti trasversali per ovviare all’insorgenza, soprattutto fra i più giovani, di disturbi o disordini della condotta alimentare, con postumi di criticità relazionali e sociale ad esse connesse».

A fine serata, il team ringrazia il Sindaco e presidente del Comitato dei Sindaci, Massimiliano Ciarpella, per la disponibilità e il presidente dell’Associazione GTC-Giovani Territorio e Cultura, Andrea Marsili.

L’evento rientra nel progetto “LAB-IN Laboratori integrati”, finanziato dalla Regione Marche – Politiche giovanili e dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale.

Seguite “Mamma esco a fare due passi-Social Radio” su Facebook e Instagram per rimanere aggiornati sui prossimi eventi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti