«Nessuna modifica dell’orario. Efficientamento del servizio» I chiarimenti dell’Ast sui punti prelievi

PORTO SANT'ELPIDIO/SANT'ELPIDIO A MARE - L'Azienda sanitaria territoriale interviene nuovamente sull'argomento dopo le critiche arrivate dal consigliere Cesetti: «L'organizzazione del servizio prevede che la riconsegna dei referti, attività assolutamente non qualificabile come di competenza di un biologo, sia affidata agli operatori di sportello che rapidamente possono consegnare i referti, che, comunque di norma sono consultabili online. Non si sono registrati particolari assembramenti nelle sedi e tutte le riconsegne sono state regolarmente effettuate»

«Il servizio di punto prelievi di Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio non ha subìto alcuna modifica oraria». Inizia così la replica dell’Ast di Fermo alle recenti dichiarazioni, o meglio critiche, del consigliere regionale Fabrizio Cesetti. La nota diramata dall’Ast non menziona mai l’esponente dem ma il riferimento è chiaro.

Nel comunicato dell’Azienda sanitaria territoriale fermana si legge che «semplicemente l’organizzazione del servizio prevede che la riconsegna dei referti, attività assolutamente non qualificabile come di competenza di un biologo, sia affidata agli operatori di sportello che rapidamente possono consegnare i referti, che, comunque di norma sono consultabili online. Non si sono registrati particolari assembramenti nelle sedi e tutte le riconsegne sono state regolarmente effettuate. Nessuna inefficienza, anzi, un razionale efficientamento rispetto alla situazione precedente. Sempre sulla Stampa si leggono dichiarazioni del tipo: “questo personale, tra l’altro, non si limita solo alla presa in carico delle impegnative, ma è capace di affrontare le problematiche dei pazienti, indirizzando, se necessario, alcuni tipi di indagini qualora il medico curante non fosse reperibile o il paziente si presentasse senza averlo contattato” (dichiarazioni proprio di Cesetti, ndr). Ebbene, queste funzioni sono responsabilità specifica ed esclusiva del medico di medicina generale e la direzione Ast, nel rispetto della sicurezza dei pazienti, mai ha fornito indicazioni  a figure non mediche di provvedere a ciò. Tali soggetti, se hanno provveduto a indirizzare in qualche modo i pazienti, lo hanno fatto sotto la propria esclusiva responsabilità».

«Nuove segnalazioni da Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio. L’Ast non neghi l’evidenza» La replica di Cesetti


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti