Scogliere, Putzu ringrazia Acquaroli ma Canzonetta non ci sta: «Iniziate con Ceriscioli»
PORTO SANT'ELPIDIO - La reazione dell'ex assessore della giunta Franchellucci al post del consigliere regionale. Putzu (FdI): «Ero un giovane consigliere comunale all’opposizione quando chiedevo le scogliere emerse, mentre chi ci governava non le voleva, ed oggi grazie al nostro impegno in Regione questo mio sogno sta diventando realtà». Canzonetta (Pd): «Il primo stralcio delle scogliere emerse frutto del lavoro della giunta di centrosinistra a guida Ceriscioli che stanziò i primi 4,5 milioni di euro. Credo che la buona politica debba saper riconoscere quando il suo avversario ha fatto bene»
Scogliere a Porto Sant’Elpidio: botta e risposta al vetriolo tra il consigliere regionale Andrea Putzu (FdI) e l’ex assessore Patrizia Canzonetta (Pd). “Galeotto” un post su Facebook dell’esponente di Fratelli d’Italia che esulta per le scogliere attribuendo il merito alla giunta regionale. Ma l’ex assessore e segretario dem non ci sta rimarcando come le scogliere emerse siano «frutto del lavoro della giunta di centrosinistra a guida Ceriscioli».
Ma partiamo dalle righe scritte da Putzu: «Ero un giovane consigliere comunale all’opposizione – scrive il consigliere – quando chiedevo le scogliere emerse, mentre chi ci governava non le voleva, ed oggi grazie al nostro impegno in Regione questo mio sogno sta diventando realtà. Per questa opera sono stati stanziati (tra fondi regionali, Pnnr e fondi del ministero dell’Ambiente) dalla giunta a guida Francesco Acquaroli più di 16 milioni di euro e ne troveremo altri per arrivare il più possibile a coprire tutto il litorale di Porto Sant’Elpidio. Sono orgoglioso di aver contribuito a questo importante risultato per la mia città» per poi concludere ringraziando».
Patrizia Canzonetta
Non è andata così, secondo la Canzonetta: «Leggo nei vari profili social delle inesattezze riguardo le scogliere emerse a Porto Sant’Elpidio.
Il primo stralcio delle scogliere emerse è frutto del lavoro della giunta di centrosinistra a guida Ceriscioli che stanziò i primi 4,5 milioni di euro (Patrizia Canzonetta posta un articolo di Cronache Fermane del 2019, al riguardo) e di una compartecipazione dell’amministrazione Franchellucci alla guida della città. Un’operazione come questa non nasce dalla sera alla mattina sia per il reperimento delle risorse sia per la lungaggine burocratica che ne consegue. A Porto Sant’Elpidio si vive una campagna elettorale perenne anche dopo che il centrodestra ha vinto le elezioni a maggio 2023. Il non voler riconoscere la verità dei fatti va oltre il dibattito politico che in certe fasi di questo percorso è stato molto forte e molto acceso. Ma la storia è fatta anche di carte e di atti che la documentano non solo di slogan elettorali. Credo che la buona politica debba saper riconoscere quando il suo avversario ha fatto bene. Il lungomare arriva alla pineta. I prossimi stralci non ve li può togliere nessuno, risorse permettendo».