Porto Sant’Elpidio Basket, 71 anni e non sentirli

PALLACANESTRO - Una conviviale incentrata sulla storia, e sul presente, della palla a spicchi rivierasca, ad aver tagliato il longevo traguardo di attività. Serata trascorsa insieme alle istituzioni locali ed ai vertici dello Sporting Porto Sant'Elpidio, realtà impegnata nel settore giovanile

PORTO SANT’ELPIDIO – Una storia che ancora una volta ha fatto capire quanto sia importante la Pallacanestro. Presso un noto ristorante cittadino è andata in scena la serata promossa dal Porto Sant’Elpidio Basket, società ad aver tagliato il longevo traguardo dei 71 anni di attività e la collaborazione importante con lo Sporting, realtà che si occupa del settore giovanile. Alla presenza sindaco Massimiliano Ciarpella si sono ritrovati anche tanti sostenitori, imprenditori e uomini di sport spinti dalla voglia di rilanciare la palla a spicchi nella cittadina rivierasca.

La serata è stata organizzata dal direttore marketing del sodalizio biancoazzurro Agostino Renzi. Dopo il saluto del presidente Oscar Bonifazi, al fianco di tutto l’organigramma di vertice, sono stati proiettati due video, uno storico e l’altro attuale, che hanno messo in risalto quanto significhi il basket in città. Poi, la parola è passata al sindaco Massimiliano Ciarpella, che ha ribadito il fatto che il Comune sarà sempre molto vicino alla società che è sicuramente un vanto per il territorio. La serata è proseguita con un video dedicato allo Sporting, che lo scorso anno ha raggiunto le finali nazionali con gli Under 15 e Under 17 e che quest’anno con gli Under 16 si sta misurando anche a livello Europeo, contesto dove ha ottenuto la qualificazione per le finali a 16 di Roma. Per tale società sono intervenuti il presidente Enzo Catini e il coach Gianluca Pizi. La serata ha poi proposto gli interventi del vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e del presidente della Croce Verde, Ezio Montevidoni, dell’assessore allo sport del Comune Enzo Farina, del presidente della locale Cna nonché vice presidente del Fermano, Gaetano Pieroni e del coordinatore Cedam e responsabile Cna Federmoda Marche Alessandro Migliore. Gradita anche la presenza del tenore delle rappresentazioni liriche David Giusti, giunto all’evento dopo un lungo tour nel Nord Europa.

Successivamente si è dato risalto alla memoria storica del sodalizio, ricordando i presidenti che hanno avuto a cuore la società con un intervento particolarmente apprezzato di Angelo Monterubbianesi, che del Porto Sant’Elpidio Basket è stato prima giocatore e poi dirigente a 360 gradi per tanti anni. Il saluto finale è stato quello del direttore marketing Agostino Renzi, che si è voluto soffermare sul fatto che la crescita del basket in città è stata molto importante, ma che adesso bisogna fare il salto di qualità per poter raggiungere obiettivi importanti. La serata si è conclusa con un brindisi ben augurante alla squadra, impegnata nella parte finale della stagione a raggiungere l’obiettivo dei playoff.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti